L'ultimo Angelus del 2023 di Papa Francesco è quello dell'appello contro tutti i conflitti. È una domenica particolare nella vita di tanti, perché ultimo giorno dell'anno nell'attesa del 2024. Il giorno, ricorda il Pontefice, in cui la Cristianità celebra la Santa Famiglia. Famiglia che, in senso più generale, "deve essere sempre difesa e sostenuta" e in cui è importante anche "la tenerezza". Ma questo 31 dicembre è anche il giorno che chiude un anno caratterizzato da due grandi guerre e sfocia, allora, proprio in quelle parole di Bergoglio: "Ascoltate la vostra coscienza".
Da qui l'esortazione:
Si soffre anche in Nigeria. Le 160 vittime degli attentati di Natale sono ancora una ferita fresca.
Ai tanti fedeli accorsi in piazza San Pietro, il Papa chiede infine un applauso per Joseph Ratzinger, Benedetto XVI, scomparso proprio il 31 dicembre di un anno fa.
Domani, 1 gennaio 2024, la prima messa dell'anno di Papa Francesco: tutte le informazioni.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *