Il 2024 ha riservato una sorpresa, non proprio gradita, agli abbonati Dazn: un aumento dei prezzi entrato in vigore a partire da ieri, 2 gennaio. La piattaforma online che detiene in esclusiva i diritti tv della Serie A ha infatti adottato un nuovo listino, che riguarda i costi dei piani mensili e annuali - ossia Dazn Standard, Dazn Plus e Dazn Start - valido per tutti. Sia vecchi che nuovi abbonati.
Per tutte le tariffe Dazn si registra un aumento. Chi era già cliente della piattaforma, e aveva già sottoscritto un abbonamento annuale, continuerà a usufruire della vecchia tariffa fino ala scadenza. Dopodiché, tramite una mail, ci sarà l'adeguamento al nuovo listino.
Comunque è prevista la possibilità di recedere dal servizio, senza penali o costi di disattivazione.
I nuovi prezzi per il 2024 riguardano i pacchetti Start, Standard e Plus, secondo quanto comunicato sul sito di Dazn.
Il pacchetto Dazn Start permette di seguire vari sport, ad esclusione del calcio: comprende solo la Champions League femminile. Per l'abbonamento annuale, la permanenza minima è di 12 mesi con rinnovo automatico alla scadenza, salvo disdetta da parte dell'utente:
Il piano annuale Standard, invece, permette di vedere la Serie A, l'Europa League e la Conference su due diversi dispositivi. Come per il pacchetto Start, la permanenza minima è di 12 mesi, con rinnovo automatico al dodicesimo mese salvo disdetta. Queste le tariffe 2024:
Il Piano annuale Plus, che permette di usufruire della piattaforma anche con due linee internet differenti, è anche quello su cui pesano di più gli aumenti. Stesse regole valide per gli altri pacchetti, ossia abbonamento di 12 mesi con rinnovo automatico se non viene effettuata la disdetta:
Dazn detiene i diritti della Serie A fino al 2029: questo nuovo aumento dei prezzi sta provocando reazioni negative da parte degli utenti, che stanno protestando anche sulle pagine social della piattaforma.