Le valutazioni delle monete da 10, 100, 500 e 1000 lire sono spesso ricercate non solo dagli esperti, ma anche da coloro che possono ritrovarsi in possesso di esemplari più o meno particolari del vecchio conio.
È comune infatti scoprire vecchie lire conservate nei cassetti o nelle abitazioni dei nonni. Tuttavia, quale potrebbe essere il loro valore attuale? Possono essere considerate rarità?
Durante gli anni della Repubblica Italiana, sono state coniate due diverse monete da 10 lire, entrambe con valori attuali differenti. La prima, coniata dal 1946 al 1950, è la 10 Lire Pegaso, anche conosciuta come 10 Lire Ulivo; la seconda è la 10 Lire Spiga.
Per comprendere esattamente il valore di queste monete, è necessario fare distinzioni tra gli anni di produzione:
Il discorso è diverso per la 10 Lire Spiga (o Spighe), coniata dal 1951 al 1956 e successivamente dal 1965 al 2001:
Per le annate 1966, 1967, 1983 e 1984, il valore di questa 10 Lire si aggira intorno ai 5€, mentre per le rimanenti si parla di cifre di circa 1 o 2 euro.