L'universo delle figurine Panini ha sempre esercitato un fascino irresistibile. Chi non ha mai collezionato figurine legate allo sport o al proprio cartone animato preferito?
In Italia, sono davvero pochi coloro che possono dichiararsi immuni al classico "ce l'ho-manca" (o anche "celo-manca"), un'espressione che ha segnato e continua a caratterizzare l'infanzia di molte generazioni. Crescere con l'obiettivo di completare un album di figurine è stato un rito condiviso da tante persone. Chi non ha mai scambiato figurine durante la ricreazione a scuola con gli amici?
Questo mondo affascinante ha generato nel corso degli anni numerosi appassionati e collezionisti, molti dei quali partecipano alle aste online.
Oggi, le figurine Panini e gli album completi hanno un mercato molto significativo, e alcune figurine rare o album completi possono avere un valore notevole per i collezionisti interessati. Esaminiamo più da vicino la situazione.
Nel corso degli anni, il valore delle figurine ha subito diverse variazioni. Ad esempio, un album completo dei Mondiali del Messico del 1986 può raggiungere un prezzo di circa 80 euro se la collezione è in buone condizioni.
Gli album Panini delle stagioni più antiche, come quello del 1961-1962, possono avere un valore considerevole se conservati in ottime condizioni, oscillando tra 1.500 e 6.000 euro. I prezzi variano a seconda della rarità e della richiesta sul mercato. Ad esempio, l'album della stagione 1962-1963 può valere da 1.500 a 4.000 euro, mentre quello della stagione successiva può raggiungere un valore fino a 3.000 euro.
Man mano che si avanza nel tempo, il valore delle collezioni diminuisce progressivamente. Un esempio citato è l'album della stagione 1974-1975, quotato a circa 250 euro, mentre le edizioni più recenti possono avere un valore di circa 50 euro.
Le figurine speciali, come quella di Rizzo e Riva, possono raggiungere un valore di circa 110 euro. Un aspetto particolare delle figurine Panini sono gli scudetti delle squadre, stampati su un supporto plastico differenziato dalle altre figurine. Questi scudetti, conservati in ottime condizioni, possono anch'essi avere un alto valore sul mercato delle aste online.
Molto si è discusso e scritto riguardo alle figurine rare della Panini. Nonostante l'azienda abbia costantemente negato la produzione di figurine in quantità inferiori rispetto alle altre, alcune di esse sono diventate leggendarie nell'immaginario collettivo proprio per la loro difficoltà di reperibilità.
Panini ha prodotto anche una serie di figurine autografate relative alla stagione 2009-2010, alcune delle quali sono oggi disponibili sul web a un prezzo di 1.500 euro ciascuna per i collezionisti interessati. Di questa edizione, sono state stampate 600 copie, firmate da 12 giocatori di Serie A.
Attraverso un meccanismo simile a quello delle monete rare, anche le figurine Panini o di altre marche possono diventare oggetto di scambio tra collezionisti e proprietari, trovando spazio in un sistema vantaggioso per entrambe le parti coinvolte. Numerosi siti di aste online offrono una piattaforma ideale per i collezionisti di figurine Panini, consentendo loro di massimizzare il guadagno nel caso in cui vendano pezzi rari, pacchetti completi di figurine o interi album.
La scelta di un sito affidabile è fondamentale, garantendo sicurezza, serietà e affidabilità nel processo di acquisto e vendita. Dopo aver tenuto l'asta e fissato il prezzo di vendita, i collezionisti possono ottenere il loro prezioso pezzo da collezione, mentre i venditori possono incassare il loro guadagno in modo agevole e sicuro.