08 Jun, 2024 - 14:13

Nuova cura per le gambe senza riposo, i risultati di una recente scoperta

Nuova cura per le gambe senza riposo, i risultati di una recente scoperta

Nuove speranze per chi soffre di sindrome delle gambe senza riposo! Una recente scoperta scientifica apre la strada a una possibile cura efficace per questa fastidiosa condizione, che causa forte disagio e disturbi del sonno.

Questa nuova cura allevia i sintomi e migliora significativamente la qualità della vita. Scendiamo nei dettagli e vediamo in cosa consiste.

Nuova cura per le gambe senza riposo

Nuove speranze nella lotta contro la sindrome delle gambe senza riposo: un ampio studio genetico ha scoperto nuovi approcci terapeutici che potrebbero aiutare le persone affette da questa condizione.

La sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è una malattia neurologica comune che provoca un irresistibile bisogno di muovere le gambe, soprattutto la sera e la notte. Questo spesso causa disturbi cronici del sonno, con conseguenze significative sulla vita quotidiana dei pazienti. Al momento, non esiste una cura per questa malattia.

Un recente studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics offre nuove informazioni sulle cause genetiche della RLS e propone possibili opzioni terapeutiche innovative.

"Per la prima volta, siamo in grado di valutare adeguatamente il rischio di RLS. È stato un lungo percorso, ma ora abbiamo l'opportunità non solo di trattare la RLS, ma anche di capire come possiamo prevenirla," ha spiegato la Prof.ssa Juliane Winkelmann, direttrice dell'Istituto di genetica umana dell'Università tecnica di Monaco (TUM) e dell'Istituto di neurogenomica dell'Helmholtz Monaco.

Un team di ricercatori del TUM, dell'Istituto Helmholtz e dell'Università di Cambridge ha identificato nuovi potenziali bersagli farmacologici per la sindrome delle gambe senza riposo (RLS). Combinando tre studi genetici, hanno esaminato le informazioni genetiche di oltre 100.000 pazienti.

Hanno scoperto 142 nuovi geni associati a un aumento del rischio di RLS, e questo porta il numero totale di geni a rischio da 22 a 164.

Di questi, 13 geni possono essere trattati con farmaci già approvati per altre malattie, offrendo nuovi approcci terapeutici per il futuro. Questa ricerca ha ampliato significativamente la comprensione genetica della sindrome delle gambe senza riposo e ha identificato nuovi potenziali trattamenti per i pazienti affetti da questa condizione.

La cura per le gambe senza riposo non è sempre efficace

La sindrome delle gambe senza riposo può essere difficile da trattare a causa delle molteplici cause possibili e della complessità nel trovare un trattamento adeguato.

Se si conosce la causa, si cura direttamente quest'ultima, altrimenti, si ricorre a vari farmaci, ma la scelta dipende dalla gravità dei sintomi e dalla tollerabilità del paziente. A volte possono sorgere complicazioni con alcuni farmaci, come L-dopa e agonisti della dopamina, e in questi casi si possono utilizzare oppioidi o farmaci antiepilettici.

Le terapie raccomandate per la sindrome delle gambe senza riposo includono l'uso di farmaci come i dopamino-agonisti non ergot e gli anticonvulsivanti, che mirano a migliorare la qualità del sonno e a ridurre gli impulsi a muovere le gambe.

Inoltre, ci sono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a gestire i sintomi, come l'utilizzo di oli essenziali come ginepro e menta per massaggi alle gambe e ai piedi. Mescolare alcune gocce in un olio da massaggio e praticare attività fisica come camminare o fare stretching, può alleviare temporaneamente i sintomi.

Quali sono le cause della sindrome delle gambe senza riposo

Il problema della sindrome delle gambe senza riposo ha delle cause ancora non del tutto comprese. Si ipotizza che sia dovuta a segnali nervosi alterati nel sistema nervoso, causati da disturbi nel metabolismo del neurotrasmettitore dopamina nel cervello. Questo neurotrasmettitore svolge un ruolo cruciale nella comunicazione tra le cellule nervose.

La sindrome può derivare da condizioni come insufficienza renale, sclerosi multipla o carenza di ferro o acido folico. Tuttavia, spesso la causa rimane sconosciuta.

Si suppone anche che ci sia una componente ereditaria. Anche se non è ancora chiaro fino a che punto queste varianti contribuiscano effettivamente alla malattia, potrebbero rappresentare importanti punti di partenza per lo sviluppo di terapie efficaci, secondo gli autori dello studio.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
adv
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE