L'estate porta ad avere ancora più voglie e quale frutta mangiare in gravidanza? Come lavarla correttamente? Scopriamolo subito.
L'estate è una stagione meravigliosa, ricca di frutta deliziosa e rinfrescante che può soddisfare le voglie delle future mamme. Durante la gravidanza, è importante scegliere con cura cosa mangiare, poiché la salute del bambino dipende anche dall'alimentazione della madre. Quindi quale frutta mangiare in gravidanza soprattutto in estate?
È una delle frutte più rinfrescanti e idratanti dell'estate. È ricca di vitamine A, C e B6, che sono essenziali per la salute della mamma e del bambino. L'anguria contiene anche licopene, un antiossidante che può ridurre il rischio di preeclampsia.
Le pesche sono ricche di vitamina C, che aiuta a migliorare l'assorbimento del ferro, fondamentale durante la gravidanza per prevenire l'anemia. Contengono anche fibre, utili per la digestione.
Le fragole sono un'ottima fonte di vitamina C e acido folico, quest'ultimo essenziale per prevenire difetti del tubo neurale nel feto. Sono anche ricche di antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi.
Il melone è idratante e ricco di vitamina A, C e potassio. È leggero e facile da digerire, rendendolo una scelta perfetta per le future mamme.
Le albicocche sono una buona fonte di benefici ma anche di vitamina A, C e ferro. Possono aiutare a prevenire l'anemia e a sostenere la salute degli occhi e della pelle.
I mirtilli sono pieni di antiossidanti e vitamine. Aiutano a migliorare la memoria e la funzione cerebrale, e sono ottimi per mantenere una buona salute del cuore.
Ci sono anche dei frutti da evitare per il bene della mamma e del feto:
Lavare la frutta correttamente è fondamentale per evitare il rischio di infezioni come la toxoplasmosi e la listeriosi, che possono essere pericolose per il feto. Ecco alcuni passaggi da seguire:
Oltre a lavarla correttamente, ci sono altri modi per assicurarsi di mangiarla in sicurezza:
Durante la gravidanza è importante mantenere una dieta equilibrata, e la frutta può sicuramente far parte di questa. Come per ogni alimento meglio non esagerare:
Vi ricordiamo che ogni gravidanza è unica e ciò che funziona per una persona potrebbe non essere adatto per un'altra. Prima di apportare qualsiasi modifica significativa alla propria dieta, è sempre consigliabile consultare il proprio medico o un nutrizionista. Essi possono fornire raccomandazioni personalizzate basate sulle specifiche esigenze e condizioni di salute della futura mamma.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *