Le
Elezioni comunali 2013 a Roma sono sempre più vicine,
domenica 26 e lunedì 27 maggio 2013si svolgeranno le consultazioni elettorali che chiameranno i cittadini romani a scegliere la nuova amministrazione capitolina.
Proprio in vista di queste elezioni amministrative, ci sono diverse novità che è giusto far conoscere. Il
cambio della legge elettorale dei Comuni, introduce la
doppia preferenza di genere, quindi alle prossime
elezioni comunali l’elettorato romano potrà esprimere
2 preferenze: una per ogni genere sessuale, consentendo l’incremento della presenza delle donne anche nei Consigli comunali, senza dover ricorrere al meccanismo delle quote rosa.
Sono molti, ancora, i romani indecisi. A chi concedere il proprio voto? La domanda è di difficile soluzione. I politici di professione hanno deluso tutti, in modo particolare nel corso degli ultimi anni. Proprio per questo siamo nati noi, del
Movimento Unione Italiano. Il nostro obiettivo è chiaro:
in vista delle elezioni comunali e delle elezioni amministrative di Roma, poche promesse e molti fatti.
Siamo un movimento cardio-socialista al servizio della gente, nato per dare risposta ai bisogni primari del cittadino, che con il
Movimento Unione Italiano tornerà ad essere artefice del proprio destino, attore principale della vita politica e sociale della propria città.
In vista delle elezioni comunali e delle elezioni amministrative che si svolgeranno il 26 e il 27 maggio, in moltissimi hanno scelto di essere al nostro fianco. Volti noti, come
Gabriele La Porta e
Roberta Bruzzone, ma anche gente comune, che stanca delle solite chiacchiere ha orientato il proprio favore verso il
Movimento Unione Italiano con un obiettivo. Agire. Per rilanciare l’Italia, partendo proprio dalle
elezioni che si svolgeranno a Roma.