Roma è pronta a votare, si andrà alle urne per le
elezioni amministrative e comunali della Capitale il 26 e il 27 maggio per il
Campidoglio e i 15 municipi in cui è stata divisa l'urbe eterna. Nelle
elezioni amministrative di quest'anno c'è una importante novità ed è legata alla
doppia preferenza di genere. Con il voto di questa tornata elettorale, i cittadini saranno chiamati ad eleggere il
sindaco e i 48 membri che comporranno la prossima
assemblea capitolina.I
candidati sindaco sono 22, gli aspiranti
consiglieri comunali 2000. La forza politica che più incuriosisce l'elettorato, in questo momento, è quella fondata da
St
efano Bandecchi. Si chiama
Movimento Unione Italiano, si presenta come un partito cardio-socialista, al completo servizio della gente, con l'obiettivo ambizioso di cambiare l'Italia partendo da Roma e
undici punti programmatici che individuano
i problemi della Capitale e ne sentenziano i rimedi.Nella
lista del Movimento Unione Italiano ci sono figure di ogni estrazione politica o sociale. Si va da
Stefano Ranucci, manager d'eccellenza pronto a mettersi al servizio di Roma, al semplice cittadino, passando per volti noti come
Gabriele La Porta e
Roberta Bruzzone, o voci conosciutissime nella Capitale, come
Fabio Calvari, Federica Afflitto o
Francesco Scarcelli.