03 Mar, 2025 - 09:30

Michele Merlo, il romantico ribelle che l'1 marzo avrebbe compiuto 32 anni

Michele Merlo, il romantico ribelle che l'1 marzo avrebbe compiuto 32 anni

Michele Merlo, ex concorrente di X-factor e di Amici di Maria De Filippi, scomparso prematuramente nel 2021, l'1 marzo avrebbe compiuto 32 anni.

Destreggiandosi nel suo mondo da cantautore prima in un progetto unicamente inglese con i nomi d'arte Mike Bird e in seguito Cinemaboy, ha riscontrato grande seguito anche dopo la partecipazione ai talent, sfidando le richieste imposte indirettamente dalle aspettative di un panorama musicale all'insegna della velocità, fermandosi e iniziando da capo, con dei lavori unicamente in italiano con il suo nome e cognome effettivo: Michele Merlo.

Sarebbe potuta sembrare una scelta azzardata agli occhi dei più, ma l'artista vicentino è sempre stato, come si è definito lui stesso, un "romantico ribelle" in grado di sfidare le leggi del mercato ma mai del sentire interiore e della sua passione per la musica.

Un tratto caratteristico che è emerso senza alcuna difficoltà anche durante la partecipazione ad Amici durante i suoi dibattiti con Morgan, a causa delle scelte artistiche che gli impartiva e che egli non sentiva proprie e non condivideva.

Michele Merlo e Gazzelel danno vita a "Brooklyn"

"Brooklyn" è il singolo pubblicato l'1 giugno del 2023, ma scritto dai due cantautori molti anni prima. Gazzelle stesso, lo descrisse come un brano in cui:

virgolette
“Si esplora l’amore, la perdita, il cambiamento, con immagini metaforiche profondamente intense”.

È, per l'appunto, nostalgico ma esplicita ancora una volta il loro lato elegantemente ribelle con situazioni in cui ci si ama sfidando le regole sociali. È stata interpretata, più volte ed in precedenza, dallo stesso Michele prima ancora che venisse pubblicata suscitando, cosi, una volta avvenuta l'uscita, un immenso entusiasmo, sensazioni di conforto e mancanza per un artista scomparso troppo presto e che avrebbe potuto regalare ancora molto al panorama artistico italiano.

Michele Merlo ed il suo "Cuori Stupidi": la penna di un cantautore muta in romanzo

Michele Merlo Cuori stupidi

"Cuori Stupidi" è il romanzo di Michele Merlo pubblicato il 22 settembre 2020. Una storia che racchiude eventi di vita raccontati in modo diretto, ma delicato.

Non si tratta di un semplice racconto romantico, ma corrisponde alla trattazione di temi molto importanti quali la salute mentale, i danni scaturiti dalle dipendenze e l'importanza dell'amore in tutte le sue forme.

A emergere è la penna di un artista che si dimostra capace di esplorare nuovi territori non solo delimitati dalle rime e dalle note delle canzoni, ma in questo caso racchiusi dall'urgenza di raccontare il proprio sentire senza troppi fronzoli e maschere da indossare.

Quel che causa una forte emozione sono le pagine in cui egli sembra quasi prevedere la sua scomparsa, così come nel suo brano "Farfalle", lasciando alle persone da lui amate e che lo amano una carezza di vicinanza eterna sotto forma di musica e parole.

Può l'arte finire con la scomparsa del suo artista? Michele Merlo, come tanti altri, dimostra quanto ciò in questo caso sia alquanto improbabile.

A cura di Roberta Gentile.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE