"8 canzoni" è il nuovo album dei Modà.
Seppur un titolo così essenziale potrebbe far pensare che le canzoni lo siano anche nel loro contenuto, in realtà, racchiude il senso di un lavoro che non ha bisogno di un'effettiva denominazione troppo esplicativa perché incorpora già un mondo dentro ai suoi versi. Quindi la risposta è, di certo, affermativa.
L'amore non perde quella nota celebrativa della scintilla e dell'emozione che stravolge tutto, ma ingloba il suo potere e la sua importanza anche nella vita di tutti i giorni.
D'altronde è un sentimento che non risiede solo nelle relazioni di coppia: lo si può trovare ovunque. Però, in molti casi, è una consapevolezza che diventa specchio di un lavoro personale consapevole e nel cantautore citato, in questo progetto, risulta ora tangibile più che mai.
Kekko Silvestre, infatti, ha rivelato con estrema maturità di aver vissuto un periodo difficile, affrontato grazie all'aiuto della psicoanalisi.
Un percorso interiore che non ha danneggiato il loro stile ancora riconoscibile (risultato importante in un mercato musicale ormai vivo e pieno di artisti), ma è diventato dimostrazione di quanto la psicoanalisi non vada sottovalutata, a causa dei pregiudizi, e debba essere considerata un'alleata e persino uno strumento nutritivo per la creatività, come dimostra questo "8 canzoni", uscito a sorpresa durante la settimana di Sanremo.
Ne è l'esempio evidente la traccia "Forse" nella quale a emergere è la piena constatazione di un mondo che è cambiato nel suo distacco, mettendo sempre più da parte l'arte delle piccole cose e delle piccole grandi emozioni che facevano innamorare e potrebbero farlo ancora.
Il frontman, in una delle interviste effettuate durante la settimana sanremese, a Radio Due ha dichiarato:
Si tende spesso, d'altronde, a sottovalutare erroneamente il lavoro degli altri membri della band o di chi favorisce la riuscita dell'impegno del cantautore lavorando dietro le quinte.
Eppure in questo caso, traspare un grande rispetto ed una forte gratitudine nonché tassello collante e forza del gruppo stesso: un vero manifesto rivoluzionario in una società sempre più individualista e competitiva.
A cura di Roberta Gentile.