10 Mar, 2025 - 15:05

Italia-Irlanda Sei Nazioni rugby 2025: orario, biglietti e dove vederla in TV e streaming

Italia-Irlanda Sei Nazioni rugby 2025: orario, biglietti e dove vederla in TV e streaming

L'Italia del rugby si prepara all'ultima sfida di questo Sei Nazioni. Per la squadra di Quesada è stato un torneo ricco di alti e bassi ma gli azzurri vogliono chiudere alla grande davanti al pubblico dello Stadio Olimpico. Gli occhi dei tifosi sono rivolti al match contro l'Irlanda di sabato 15 marzo, quando ci si aspetta un grande spettacolo. Gli azzurri proveranno l'impresa contro una delle formazioni più forti del Sei Nazioni.

Chiudere con un successo darebbe un altro senso al percorso dell'Italia. Tuttavia, non sarà affatto semplice: l'Irlanda si gioca il trofeo negli ultimi 80 minuti e non può permettersi di sbagliare. La squadra di Easterby deve ottenere una vittoria da 5 punti, sperare che la Francia perda in casa contro la Scozia e che l'Inghilterra vada ko con il Galles. Per questa serie di motivi Italia-Irlanda si preannuncia davvero imperdibile. Scopriamo dove vederla e dove acquistare i biglietti della partita del Sei Nazioni

Dove vedere Italia-Irlanda del Sei Nazioni di rugby

L'Italia non potrà raggiungere l'ottimo risultato dello scorso Sei Nazioni ma, nonostante ciò, darà l'anima nella sfida contro l'Irlanda. L'incontro si giocherà sabato 15 marzo allo Stadio Olimpico di Roma, con fischio d'inizio in programma alle 15.15.

Gli appassionati potranno vederlo in diretta in chiaro su Rai 2 senza nessun tipo di costo aggiuntivo. Resta la possibilità di assistere alla gara anche su Sky Sport, dove sarà però necessario l'apposito abbonamento. Per quanto riguarda lo streaming le soluzioni sono tre: RaiPlay, Sky Go o NOW TV

I biglietti di Italia-Irlanda

Niente da fare per i tifosi che volevano seguire la partita allo Stadio Olimpico: i biglietti di Italia-Irlanda sono già sold out. I tagliandi, che erano stati messi in vendita sulla piattaforma TicketOne, sono andati esauriti nel giro di pochi giorni. Gli azzurri giocheranno davanti a una cornice di pubblico unica, pronta a sostenerli dal primo all'ultimo minuto. D'altronde già l'ultimo match interno contro la Francia aveva fatto registrare il tutto esaurito, nonostante il risultato fosse stato non all'altezza. 

Il cammino dell'Italia 

L'Italia di Quesada è reduce da tre sconfitte e una vittoria. Il 22-15 contro il Galles è stato l'unica soddisfazione di un percorso in cui non sono mancati pesanti ko. I 73 punti incassati dalla Francia rimangono il punto più basso di questo Sei Nazioni, che ha fatto registrare un passo indietro rispetto allo scorso anno.

Nonostante ciò gli azzurri hanno voglia di centrare una vittoria storica contro l'Irlanda, che manca da ben 12 anni. L'ultimo successo risale al 2013, quando la formazione di Brunel ebbe la meglio con il punteggio di 22-15.

AUTORE
foto autore
Paolo Consolini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE