11 Mar, 2025 - 14:22

Mario Granata ritrovato: era scomparso da Qualiano il 9 marzo 2025

Mario Granata ritrovato: era scomparso da Qualiano il 9 marzo 2025

Lieto fine per Mario Granata, l'uomo scomparso da Qualiano, in provincia di Napoli il 9 marzo 2025.

L'anziano si è allontanato nella mattina di domenica e non aveva fatto più ritorno a casa, suscitando grande preoccupazione tra i familiari. 

I parenti avevano tempestivamente denunciato l'accaduto alle forze dell'ordine e, in poche ore, era stata attivata un'intensa macchina delle ricerche. 

A ventiquattro ore di distanza dalla sua sparizione, l'uomo è stato finalmente ritrovato, come confermato dai figli a Tag24

Mario Granata ritrovato: l'allontanamento 

Il pensionato si era allontanato intorno alle 10 del mattino da via Gaetano Donizetti a Qualiano, facendo perdere le sue tracce.

Granata, capelli e baffi brizzolati, è affetto da alzheimer e potrebbe aver perso l'orientamento a causa delle sue precarie condizioni di salute. 

L'appello relativo alla sua scomparsa ha superato le 2000 condivisioni in tutta Italia sul social network Facebook.

Un grande gesto di vicinanza non solo nei confronti dell'anziano ma anche per tutti i suoi cari, che adesso possono tirare un sospiro di sollievo. 

Gli avvistamenti dello scomparso 

I familiari di Granata avevano ricevuto diverse segnalazioni di avvistamento la sera del 10 marzo 2025.

Alcuni testimoni lo avevano visto in zona Circumvallazione alle 11:30, a circa un'ora e mezza dal suo allontanamento.

Purtroppo, una volta giunti sul posto indicato, l'uomo non era più era lì: si era già allontanato dalla zona. 

Il ritrovamento dell'anziano

Granata è stato ritrovato da un uomo nei pressi di via Caraffiello a Giugliano, comune in provincia di Napoli.

Dopo averlo riconosciuto, il testimone ha allertato le autorità competenti, che hanno attivato le relative procedure di indentificazione. 

Come confermato dai figli di Granata a Tag24, il pensionato è stato rintracciato intorno alle 18:30 e successivamente ricoverato in ospedale per accertamenti. 

Inoltre, i familiari hanno voluto ringraziare tutte le persone per la vicinanza ricevuta in queste difficili ventiquattro ore. 

Per loro, ci si auspica un pieno ritorno alla normalità e alla serenità.

Questo caso rappresenta un simbolo di speranza per tutte le persone che da giorni, mesi o anni, attendono di riabbracciare un proprio caro.

Le associazioni da contattare

Quando un familiare scompare, è fondamentale rivolgersi alle forze dell'ordine, alla protezione civile locale e a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.

Tra questi, figurano il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV e Penelope Italia OdV, due associazioni specializzate nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di sparizioni misteriose. Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo.

I numeri da contattare per chiedere aiuto o per potenziali segnalazioni sono rispettivamente il +39 388 189 4493 o +39 379 284 9515, congiuntamente al servizio d'emergenza al 112.

Un altro ente-no profit di riferimento è Nostos, fondato di recente e specializzato nel supporto alle ricerche di persone scomparse in Italia.

La loro missione è quella di fornire strumenti e risorse per agevolare il ritrovamento, offrendo informazioni aggiornate e risorse alle famiglie e agli amici che affrontano questa difficile situazione. 

Ritrovata sana e salva la 14enne Karima Boujaara

È sana e salva anche Karima Boujaara, la giovane scomparsa da Torino il 3 marzo 2025 in circostanze allarmanti.

Tag24 aveva intervistato in esclusiva la madre dell'adolescente, preoccupata per la fuga d'amore della figlia con un ragazzo di tre anni più grande. 

A una settimana di distanza dal suo allontanamento volontario, la quattordicenne è finalmente tornata a casa, ponendo fine all'incuno vissuto dai genitori. 

La donna aveva sollecitato entrambi i ragazzi, minorenni, ad agire con maturità e di fare la cosa più giusta: tornare a casa.

Sul caso si era attivato il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, che sin da principio ha fornito supporto alla famiglia congiuntamente alle forze dell'ordine. 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE