Andrea Gaetano Boccia, noto per essere il fratello di Maria Rosaria Boccia, è stato recentemente arrestato per furto aggravato di energia elettrica. Questo evento ha attirato l'attenzione dei media e ha sollevato interrogativi sulla sua vita e sul contesto in cui è avvenuto l'arresto.
Andrea Gaetano Boccia ha 44 anni e vive a Torre Annunziata, una città situata nella provincia di Napoli. Di lavoro fa il commerciante di abbigliamento. Sebbene non ci siano molte informazioni dettagliate sulla sua vita privata, il suo legame con Maria Rosaria Boccia, divenuta nota per la vicenda legata all'ex ministro Sangiuliano, ha portato a un maggiore interesse nei suoi confronti.
Il 11 marzo 2025, Andrea Gaetano Boccia è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Torre Annunziata con l'accusa di furto aggravato di energia elettrica. Stando alla ricostruzione, il contatore elettrico di Boccia era dotato di un bypass che permetteva il collegamento diretto agli impianti pubblici.
Presso il tribunale di Torre Annunziata, sotto la presidenza del giudice Emma Aufieri, è in corso la convalida e il giudizio per direttissima. Assistito dall’avvocato Annapaola Palomba, Boccia ha scelto di rilasciare dichiarazioni spontanee davanti al giudice. L’allaccio irregolare riguarderebbe un laboratorio – attualmente inattivo – che il 44enne aveva preso in affitto due anni fa e per il quale risulterebbe un contratto di fornitura regolarmente stipulato. La difesa ha richiesto che non vengano applicate misure cautelari, mentre la Procura di Torre Annunziata ha avanzato la proposta di obbligo di firma presso la polizia giudiziaria. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe eluso il pagamento di almeno 35mila euro dal 2016.
Maria Rosaria Boccia è un'imprenditrice italiana nata a Pompei l'11 luglio 1983. La sua formazione accademica comprende un diploma presso il Liceo Pascal di Pompei nel 2001, una laurea in Economia Aziendale conseguita nel 2005 all'Università degli Studi di Napoli Parthenope e una successiva laurea in Economia e Management ottenuta nel 2023.
La famiglia Boccia è storicamente attiva nel settore dell'abbigliamento: i genitori gestiscono una boutique di moda maschile, mentre il fratello Marco dirige un atelier di abiti da sposa. Maria Rosaria ha seguito le orme familiari, avviando diverse attività nel campo della moda. Dal 2002 al 2006 è stata proprietaria del negozio "Boccia Intimo e Mare", successivamente, dal 2009 al 2013, ha gestito "Boccia Fashion Donna". Dal 2012 al 2020 ha diretto l'atelier di abiti da sposa "Maria Rosaria Boccia Couture".
Oltre all'ambito della moda, Boccia ha intrapreso iniziative nel settore della comunicazione, fondando nel 2019 la "Cult Communication srl". Inoltre, ha organizzato e promosso vari eventi, tra cui il "Festival della Bellezza" a Sanremo e il "Festival della Bellezza a Pompei".
Nel 2024, il nome di Maria Rosaria Boccia è stato al centro dell'attenzione mediatica a seguito di una controversia riguardante una presunta nomina a Consigliere per i Grandi Eventi da parte del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La nomina è stata smentita dal ministero, generando un caso mediatico che ha coinvolto sia la sfera politica che quella personale.
"Ho sempre pagato le bollette", ha dichiarato Andrea Gaetano Boccia che avrebbe anche mostrato le fatture pagate.