12
Il Book Pride Milano 2025, la fiera Nazionale dell’editoria indipendente, si terrà anche quest’anno per promuovere la cultura del libro e creare un punto d’incontro tra lettori, autori ed editori.
[advBanner]Il festival si terrà dal 21 al 23 Marzo 2025 presso il "Superstudio Maxi".
[advBanner]Che felicità! ❤️ #AndreaPennacchi@peoplepubit#BookPride #Milano pic.twitter.com/rCd6he59X9
[advBanner]— Robi Nina (@Robi_Nina) March 12, 2023
"Danza sull’orlo del mondo". Sarà questo il tema del festival, ispirato alla visione della scrittrice Ursula K. Le Guin, che rappresenta la danza come gesto di rinnovamento e creazione al margine delle cose.
[advBanner]Per la IX edizione, il Book Pride arricchisce le sue collaborazioni con Il Salone Internazionale di Torino, rafforzano il suo ruolo nello scenario culturale italiano.
[advBanner]L’editoria indipendente sta modificando il panorama commerciale e culturale in modo significativo. Alcuni aspetti chiave sono i seguenti:
[advBanner]Il programma prevede la partecipazione di numerosi ospiti di spicco, tra cui:
[advBanner]A rappresentare lo scenario italiano ci saranno Daria Bignardi, Francesco Costa, Violetta Bellocchio, Antonella Lattanzi, Peter Gomez, Alessandro Cattelan e tanti altri.
[advBanner]Quest’anno oltre alle consuete aree dedicate al fumetto come forma di linguaggio (Book Comics), alle attività per i giovani lettori (Book Young e Book YA) e agli appuntamenti per gli appassionati di discipline e storie sportive (Book Sports), sarà inaugurata una nuova area per incontri e dibattiti.
[advBanner]#bookpride @BookPrideBP @SalonedelLibro pic.twitter.com/60g3GIMgIA
[advBanner]— Annarita Briganti (@annaritab72) March 5, 2025
Per maggiori dettagli e aggiornamenti, è consigliabile consultare il sito dell’evento.
[advBanner]A cura di Erika Marino.
[advBanner]