11 Papa Francesco dimesso dal Gemelli: "Sto meglio, grazie a tutti”
27 Mar, 2025 - 12:55

Papa Francesco dimesso dal Gemelli: "Sto meglio, grazie a tutti”

Papa Francesco dimesso dal Gemelli: "Sto meglio, grazie a tutti”

Dopo un ricovero di 38 giorni al Policlinico Gemelli di Roma, Papa Francesco è stato dimesso e ha fatto ritorno a Santa Marta, la residenza papale in Vaticano.

[advBanner]

Le sue condizioni di salute sono in netto miglioramento, come confermato dai medici dello stesso Pontefice.

[advBanner]

Papa Francesco, miglioramenti significativi per la sua salute

Il Santo Padre è stato ricoverato il 14 febbraio a causa di una polmonite bilaterale severa, che ha richiesto ventilazione meccanica non invasiva e ossigenoterapia ad alti flussi.

[advBanner]

Dopo settimane, l'ossigenoterapia è stata ridotta e la fisioterapia respiratoria e motoria sta dando ottimi risultati. Non presenta febbre né segni di leucocitosi. Gli aggiornamenti sulle condizioni di Papa Francesco sono positivi.

[advBanner]

Papa Francesco, le parole di ringraziamento al momento delle dimissioni

Al momento della dimissione, Papa Francesco ha espresso la sua gratitudine a tutto il personale medico e infermieristico del Gemelli, nonché a tutti coloro che hanno pregato per la sua salute. "Sto meglio, grazie a tutti per le preghiere e l'affetto", ha dichiarato il Pontefice.

[advBanner]

Le parole di Papa Francesco hanno avuto un grande impatto emotivo sui fedeli, che hanno seguito con apprensione il decorso della sua malattia. Il suo ringraziamento è stato un messaggio di speranza non solo per i malati ma anche per tutti coloro che lo ammirano e seguono la sua guida spirituale.

[advBanner]

Il ritorno in Vaticano: un segnale di speranza

Il ritorno del Papa a Santa Marta rappresenta un segnale di speranza e di gioia per i fedeli di tutto il mondo. La sua presenza è fondamentale per la Chiesa cattolica per il suo ruolo di guida spirituale. La convalescenza richiederà almeno due mesi, durante i quali il Pontefice continuerà le terapie fisiche e respiratorie.

[advBanner]

Nel frattempo, sono previsti incontri a porte chiuse con i suoi collaboratori più stretti, ma il Pontefice ha già manifestato l’intenzione di tornare presto alle sue attività pubbliche. Non appena si sentirà pronto, Papa Francesco tornerà ad affrontare il ministero pastorale e a incontrare i fedeli, come è suo consueto.

[advBanner]

Commenti degli esperti: un recupero graduale

Alcuni esperti medici hanno sottolineato che, nonostante il recupero del Pontefice, il percorso di convalescenza sarà graduale.

[advBanner]

La sua salute, pur essendo migliorata, richiederà molta attenzione e tempo per un pieno recupero. Tuttavia, non sono previsti cambiamenti nel programma papale a lungo termine.

[advBanner]

A cura di Maria Teresa Cassiano.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE