10
Se, come me, trovate affascinante quel punto d’incontro tra arte e natura, non potete perdervi “Flowers. Fiori nell’arte”, in programma al Chiostro del Bramente di Roma dal 14 febbraio al 14 settembre 2025.
[advBanner]Un viaggio multisensoriale che attraversa cinque secoli di creatività floreale, intrecciando la grazie del passato con visioni proiettate nel futuro. Questa mostra va ben oltre l’apparenza estetica dei fiori: è un racconto visivo e emotivo, in cui ogni petalo diventa veicolo di emozioni, significati e riflessioni.
[advBanner]Si parte dalla precisione botanica del Rinascimento, si attraversano le atmosfere sognanti del Preraffaellismo, fino ad approdare all’arte contemporanea più innovativa, dove perfino l’intelligenza artificiale contribuisce a raccontare il mondo attraverso nuove forme visive.
[advBanner]La mostra presenta oltre 90 opere provenienti da 10 paesi, tra cui i capolavori di Jan Brueghel il Vecchio, Girolamo Pini, Edward Burne-Jones e William Morris, in prestito da musei prestigiosi come il Louvre e il Musée d’Orsay. Ogni artista esplora l’essenza del fiore in maniera personale: c’è chi lo interpreta come simbolo di purezza, chi lo vede come emblema di rinascita, vitalità o ribellione. Nessun fiore è uguale all’altro. Nessun sguardo è mai banale.
[advBanner]Uno degli aspetti più coinvolgenti della mostra sono le istallazioni contemporanee, che affrontano temi attuali come ambiente, identità, resistenza.
[advBanner]Tra gli artisti presenti spiccano nomi come Ai Weiwei, Kapwani Kiwanga, Drift e Kehinde Wiley, ciascuno con un linguaggio potente e personale. A rendere l’esperienza ancora più immersiva contribuisce un raffinato percorso olfattivo curato da Campomarzio70, in cui si possono percepire profumi iconici come rosa, tuberosa, arancio e gelsomino.
[advBanner]Perché non è solo una mostra, ma un invito a rallentare e a lasciare ispirare. È l’occasione per riscoprire Roma da una prospettiva diversa, in cui arte, natura e innovazione si incontrano in modo inedito. “Flowers” è una fioritura di emozioni nel cuore della capitale. Non perdetevela!
[advBanner]A cura di Nicoletta Urbinati
[advBanner][advBanner]