04 Apr, 2025 - 12:39

Il McDonnel Douglas YF23, la vedova nera che non fu

Alessandro Melone
Il McDonnel Douglas YF23, la vedova nera che non fu

Il McDonnel Doulgas YF23 denominato Black Widow II, il prototipo nato per battere l’F22. Nel 1981 l’Air Force Americana indisse l’ATF, un programma nato per decretare il degno successore del leggendario F15.

La storia del YF23

Due furono le proposte, il Lockheed Martin YF22 ed il Mcdonnel Douglas YF23. Le richieste della dipartimento della difesa furono molte, lo sviluppo di un caccia di quinta generazione prevedeva un salto generazionale enorme. In primis le competenze di “invisibilità”, seguendo le orme dell’F117 e dei B2 lo stealth venne posto al centro delle richieste sin dall’inizio. Ma non solo, la super manovrabilità e la super crociera erano altre due richieste a dir poco generazionali.

Le scelte alla base dei sue prototipi erano distanti, il YF22 seguiva una via più tradizionale puntando ad un design meno stealth ma più manovrabile, mentre il YF23 rinunciava al thrust vectoring per guadagnare in termini di bassa osservabilità. 

Il nome, Vedova Nera II, in onore del Northrop P61 della seconda guerra mondiale, derivante dalla denominazione dei motori sperimentali “spider” e dalla colorazione nera del primo prototipo volante.

La scelta finale

Nonostante l’incredibile competenza dell’YF23 fu scelta la proposta della Lockheed Martin dando luce all’F22 che conosciamo. 

Il YF23 Black Widow II era più veloce in modalità super-cruise, ovvero supersonico senza postbruciatori, e poteva vantare una quota massima maggiore dell’YF22. Ma aveva vari difetti, era un technology demonstrator, quindi necessitava di molto lavoro ancora, i motori che montava erano poi estremamente complessi, un rischio in affidabilità e manutenzione, ed infine la Lockheed Martin, al tempo, non aveva alcun progetto “fighter” con la difesa americana.

Aggiunto a tutto questo la cattiva pubblicità derivante dalle difficoltà della McDonnel Douglas e della Northrop nel costruire i B2, con costi che lievitavano costantemente, e la scelta fu fatta.

Il McDonnel Douglas YF23 Black Widow II rimase pero nei cuori degli appassionati per la forma particolare e le scelte innovative fatte dagli ingegneri. Un design in grado di essere più “invisibile” dell’F22 che in parte ritroveremo sul nuovo sesta generazione, il Boeing F47. Insomma una vera vedova nera che non fu.

A cura di Alessandro Melone

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE