04 Apr, 2025 - 15:00

Chi è Marco Oliva, quali studi ha fatto e com'è iniziata la sua carriera

Chi è Marco Oliva, quali studi ha fatto e com'è iniziata la sua carriera

Marco Oliva è un affermato giornalista e conduttore televisivo, noto per il suo impegno nel raccontare la cronaca e l'attualità, e per essere una presenza fissa nella trasmissione Quarto Grado.

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Bicocca di Milano, ha coniugato i suoi studi con la profonda passione per l'informazione.

La sua carriera è iniziata presso l'emittente Telereporter Odeon TV, dove ha ricoperto il ruolo di caporedattore e conduttore per un decennio. Oliva è stato anche uno dei volti principali di Telelombardia, dove ha condotto programmi di successo come Iceberg Lombardia e Lombardia Nera. La sua professionalità e il suo stile diretto lo hanno reso un punto di riferimento nel panorama giornalistico lombardo.

Chi è Marco Oliva e quali studi ha fatto

Quando si parla di Marco Oliva, molti pensano subito al volto familiare della televisione, a quel giornalista ospite fisso di Quarto Grado, condotto da Gianluigi Nuzzi, che con delicatezza va al cuore delle notizie, specialmente quando si tratta di cronaca o di temi che scottano. 

Nato nel 1975, Oliva non è arrivato al giornalismo per caso. Alle spalle ha una base solida: una laurea in Giurisprudenza conseguita all'Università Bicocca di Milano.

Questa preparazione nel campo del diritto, si capisce, gli conferisce una marcia in più, un occhio allenato per analizzare i fatti con precisione e rigore, cosa che traspare chiaramente nel suo modo di fare giornalismo.

Dopo gli studi universitari, però, la passione per il giornalismo ha avuto la meglio e Marco ha deciso di seguire la sua vocazione, diventando giornalista professionista nel 1998.

Com'è iniziata la sua carriera di giornalista e volto TV

I suoi primi passi importanti li ha mossi a Telereporter Odeon TV, come caporedattore e poi come conduttore. È stato un periodo fondamentale, in cui ha imparato a districarsi tra storie complesse, a renderle comprensibili a tutti, guadagnandosi pian piano la stima sia del pubblico che degli addetti ai lavori.

La svolta che lo ha reso un volto ancora più noto, soprattutto in Lombardia, è arrivata nel 2010 con l'approdo a Telelombardia. Qui è diventato una vera e propria colonna portante dell'informazione.

Molti lo associano a programmi come "Iceberg Lombardia", dove si scavava nella politica locale, o a "Lombardia Nera", dedicato ai casi di cronaca più difficili e delicati.

Marco è amato perché è capace di trattare argomenti spesso dolorosi o controversi con il giusto equilibrio, senza mai perdere di vista la sensibilità necessaria

La sua competenza, per fortuna, non è rimasta confinata alla tv locale. Lo vediamo spesso come ospite su reti nazionali, in programmi come "Quarto Grado" o "Mattino Cinque", chiamato a dare il suo parere esperto su fatti di cronaca che hanno scosso l'opinione pubblica.

Nonostante questa crescente notorietà, Marco Oliva è uno che preferisce far parlare il suo lavoro, sulla sua vita privata si sa pochissimo.

Cosa si sa della vita privata di Marco Oliva

Marco è presente su Instagram con un profilo seguito da quasi 4.000 persone. I contenuti che condivide spaziano tra impegni professionali, momenti dietro le quinte e attimi di vita quotidiana, sempre con uno stile sobrio e autentico.

Nonostante la discreta attività social, Marco è molto riservato quando si tratta della sua sfera personale e sentimentale. Le foto che pubblica lo ritraggono quasi sempre da solo, anche durante vacanze o momenti di svago.

Questo ci fa capire che Marco ci tiene molto a mantenere una certa distanza tra la sua immagine pubblica e la vita privata. Il suo profilo racconta di passioni, lavoro e viaggi, ma senza mai andare oltre una linea di riservatezza ben definita. 

Non sappiamo, infatti, se sia single o in coppia. E non si sa nulla della sua famiglia.

Stasera possiamo vedere Marco a Quarto Grado, come ogni venerdì in prima serata.

 

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE