14 Apr, 2025 - 11:24

I libri che devi leggere almeno una volta nella vita secondo gli esperti

In collaborazione con
Cassiano Maria Teresa
I libri che devi leggere almeno una volta nella vita secondo gli esperti

Ci sono libri che vanno oltre la semplice lettura, formano il pensiero, arricchiscono la cultura e offrono nuove prospettive sulla vita. Alcuni raccontano storie senza tempo, altri forniscono strumenti concreti per migliorarsi, mentre certi saggi aiutano a comprendere meglio il mondo che ci circonda. Ma quali sono i libri che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita? In questa selezione troverai grandi classici, testi motivazionali e saggi consigliati dagli esperti per arricchire il tuo bagaglio culturale e personale.

Libri da leggere: i grandi classici della letteratura

Se vuoi una base solida, questi classici sono imprescindibili:

  • “1984” di George Orwell: una visione distopica inquietante e attuale
  • “Il grande Gatsby” di F.Scott Fitzgerald: il sogno americano e il suo lato oscuro
  • "Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen: un classico senza tempo sulla società e l’amore

Libri di crescita personale e motivazione

Questi libri hanno cambiato la vita di milioni di persone:

  • “Le 7 regole per avere successo” di Stephen Covey: un metodo pratico per migliorarsi ogni giorno.
  • “L’arte della guerra” di Sun Tzu: strategie che si applicano non solo alla guerra, ma anche alla vita e al business.
  • “Il potere di adesso” di Eckhart Tolle: un libro che insegna a vivere nel presente.

Saggi che aprono la mente

Se vuoi ampliare la tua visione del mondo, ecco alcuni titoli essenziali:

  • “Sapiens” di Yuval Noah Harari: la storia dell’umanità spiegata in modo affascinante e coinvolgente.
  • “Il gene egoista” di Richard Dawkins: un nuovo modo di vedere l’evoluzione e la biologia.
  • “Factfulness” di Hans Rosling: per capire il mondo con dati reali e superare le fake news.

Leggere non è solo un passatempo, ma un’occasione per crescere, ampliare la propria visione del mondo e trovare ispirazione. Dai grandi classici ai saggi contemporanei, ogni libro offre una chiave di lettura diversa sulla vita, sulla società e su noi stessi. Non esiste una lista definitiva, ma queste opere rappresentano un ottimo punto di partenza per chi desidera arricchire la propria mente e il proprio spirito. 

La lettura è un viaggio senza fine: il prossimo libro potrebbe essere quello che non hai ancora scoperto.

A cura di Cassiano Maria Teresa

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE