14 Apr, 2025 - 16:05

ATP 500 Barcellona 2025, i tennisti italiani in gara sulla terra rossa catalana

ATP 500 Barcellona 2025, i tennisti italiani in gara sulla terra rossa catalana

Dopo il Masters di Monte Carlo, conquistato dallo spagnolo Carlos Alcaraz, prosegue la stagione tennistica sulla terra rossa. I riflettori questa settimana saranno puntati sull'ATP 500 di Barcellona, grande appuntamento che coinvolgerà anche i tennisti italiani nell'arco di tutta questa settimana. Ma quali saranno i giocatori azzurri in gara sulla terra rossa catalana? Andiamo a scoprire tutte le informazioni al riguardo.

ATP 500 Barcellona, tutti gli italiani in gara: c'è Arnaldi

L'Italia sarà rappresentata soltanto da un tennista all'ATP 500 di Barcellona. L'unico azzurro in gara infatti sarà Matteo Arnaldi, che debutterà proprio oggi 14 aprile 2025. Il tennista sanremese al primo turno sfiderà l'americano Sebastian Korda, nel match in programma non prima delle 13:30 italiane. 

Un esordio alla portata di Arnaldi, che si confronterà con lo statunitense per la prima volta in carriera. L'azzurro chiaramente punterà ad un successo che varrebbe l'approdo agli ottavi di finale, dove Arnaldi potrebbe anche pescare Stefanos Tsitsipas. Il giocatore greco, testa di serie numero tre del torneo, si giocherà l'accesso al secondo turno contro lo statunitense Ryan Opelka. 

Musetti rinuncia al torneo di Barcellona per infortunio

Assente invece Lorenzo Musetti, ritiratosi dal torneo a causa di un recente infortunio. L'azzurro infatti ha accusato un problema fisico nell'ultimo match contro Alcaraz, sfidato proprio ieri nella finale di Monte Carlo. Il classe 2002 è stato fortemente condizionato dall'infortunio, che chiaramente non gli ha permesso di proseguire al meglio il match contro lo spagnolo.

Musetti tuttavia ha scelto di non ritirarsi, concludendo la sfida con orgoglio e sacrificio. L'azzurro però è stato battuto nettamente da Alcaraz, che dopo aver vinto il secondo set (1-6) si è imposto con un netto 0-6. Lo spagnolo nelle battute finali e anche termine del match ha dimostrato grande rispetto per Musetti, applaudito da tutto il pubblico che ha assistito alla finale. 

L'azzurro quindi ha rinunciato all'ATP 500 di Barcellona, puntando ad un recupero sopratutto in vista dei prossimi Masters 1000 di Madrid e Roma. Musetti al primo turno avrebbe dovuto affrontare lo spagnolo Juan Munar, che invece debutterà contro lo statunitense Frances Tiafoe.

Alcaraz favorito, Ruud proverà a difendere il titolo vinto nel 2024

Il grande favorito dell'ATP 500 di Barcellona sarà proprio Alcaraz, principale testa di serie del torneo che debutterà contro lo statunitense Ethan Quinn. Lo spagnolo è chiaramente favorito rispetto all'americano, qualificatosi al main draw dopo un buon percorso nelle qualificazioni.

Nella parte bassa del tabellone invece troviamo Casper Ruud, detentore del Barcellona Open. Il norvegese lo scorso anno è riuscito ad avere la meglio proprio su Tsitsipas, conquistando il suo primo (e al momento unico) successo sulla terra rossa catalana. Una soddisfazione immensa per Ruud, che chiaramente cercherà di difendere il titolo di campione. 

Il norvegese quindi punterà ad un successo nel primo turno, dove affronterà il colombiano Daniel Galan. A Barcellona ci sarà spazio anche per il russo Andrey Rublev, testa di serie numero quattro che sfiderà l'olandese Jesper De Jong nel primo match. Buone chance pure per l'australiano Alex De Minaur, testa di serie numero cinque che debutterà con l'argentino Tomas Etcheverry.

Tra le teste di serie da segnalare c'è anche Holger Rune, che affronterà lo spagnolo Albert Ramos Viñolas. Il 37enne di Barcellona ha usufruito di una wild card per accedere al tabellone principale del torneo, proprio come lo svizzero Stan Wawrinka e l'altro spagnolo Roberto Carballes-Baena.

Mulling è l'unico italiano ad aver vinto il torneo di Barcellona

Alcaraz e Ruud sono gli unici giocatori in gara nel 2025 ad aver vinto almeno una volta l'ATP 500 di Barcellona. Lo spagnolo infatti insegue il terzo successo assoluto in Catalogna, dove ha trionfato nel 2022 e nel 2023 rispettivamente contro Carreño Busta e Tsitsipas. Il tennista greco invece cerca la prima affermazione nel torneo, dove tra il 2021 e il 2024 ha perso ben tre finali.

Alcaraz invece potrebbe balzare al secondo posto nell'albo d'oro, visto che in caso di vittoria aggancerebbe Roy Emerson, Manuel Orantes e Mats Wilander. Il record di successi in ogni caso spetta a Rafa Nadal, che ha vinto il torneo di Barcellona per dodici volte. L'unica affermazione dell'Italia infine risale al 1968, anno del trionfo di Martin Mulligan.

L'ex tennista prese la cittadinanza italiana proprio nel '68, dato che prima possedeva soltanto quella australiana. Mulligan riuscì a battere il tedesco Ingo Buding in finale, difendendo il titolo vinto soltanto un anno prima a danno del messicano Rafael Osuna.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE