22 Apr, 2025 - 12:34

Moto GP 2025, dove vedere il Gran Premio di Spagna in tv e streaming

Moto GP 2025, dove vedere il Gran Premio di Spagna in tv e streaming

Si avvicina il quinto appuntamento della stagione per la MotoGP con il Gran Premio di Spagna, in programma sul circuito di Jerez de la Frontera da giovedì 24 a domenica 27 aprile. Appuntamento con la gara domenica alle ore 14:00. Tutti a caccia dei fratelli Márquez, padroni di casa e attualmente primo e secondo nella classifica piloti.

Pecco Bagnaia, in un circuito in cui ha vinto le ultime due edizioni, proverà a ottenere un nuovo successo per avvicinarsi al leader del Mondiale, Marc Márquez. Andiamo a scoprire nel dettaglio dove vedere il prossimo Gran Premio in tv e streaming e le caratteristiche di uno dei circuiti più famosi del mondiale di Moto GP.

Gran Premio di Spagna, dove vedere la quinta prova della Moto GP 2025

Il Gran Premio di Spagna di Jerez de la Frontera, in programma dal 25 al 27 aprile 2025, verrà trasmesso in diretta su Sky Sport, nello specifico sul canale dedicato Sky Sport Moto GP. Tuttavia, la prossima prova del Moto Mondiale potrà essere seguita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV. Le qualifiche del Gran Premio però saranno visibili anche su TV8.

Il programma del Gran Premio di Spagna 2025

Il Gran Premio di Spagna 2025 scatterà ufficialmente con la consueta conferenza stampa dei piloti in programma giovedì 24 aprile. Il giorno dopo sarà poi il turno delle prove libere si terranno venerdì alle ore 10:45 e 15:00 e sabato 26 aprile alle 10:10 per la MotoGP.

Sempre sabato alle 10:50 scatteranno le qualifiche e alle 15:00 la Gara Sprint della durata di dodici giri. Domenica 27 aprile alle 9:40 ci sarà il Warm-Up e la gara alle ore 14:00, senza dimenticare anche la gara per le classi Moto2 alle 12:15 e Moto3 alle 11:00.

Le caratteristiche del Gran Premio di Spagna

Il Gran Premio di Spagna di Jerez de la Frontera è il quinto appuntamento della stagione del Moto Mondiale. Quest’anno si svolge dal 25 al 27 aprile. È uno dei circuiti più iconici delle due ruote, presente stabilmente nel calendario dal 1951 e dal 1987 in Moto GP. Quella di quest’anno è quindi è l’edizione numero 70 che ospita il motomondiale. La prima edizione fu vinta da Alfredo Milani, colui che invece detiene il record di successi, ben undici, è Angel Nieto. 

Nei primi anni 2000 Valentino Rossi si rese protagonista assoluto in questo circuito, vincendo sei edizioni su nove tra il 2001 e il 2009, tornando poi alla vittoria nel 2016. L’ultima vittoria di un italiano è di Francesco Bagnaia nel 2023 e nel 2024. Il circuito si estende per 4.428 km per venticinque giri previsti e quindi un totale di 110,7 km. Comprende 13 curve totale, di cui 8 a destra e 5 a sinistra. Il record della pista per un giro è di Francesco Bagnaia con il tempo di 1’37.449 stabilito nel 2024.

La classifica piloti

Dopo il Gran Premio del Qatar, dove si è corsa l’ultima tappa del Moto Mondiale, troviamo al comando della classifica piloti Marc Marquez, alla guida della Ducati Lenovo, con 123 punti, inseguito, dal fratello Alex, in sella della Gresini Racing, con diciassette punti in meno. Al terzo gradino del podio più distaccato dai primi due Francesco Bagnaia con 97 punti ma che a Jerez de la Frontera, un circuito che conosce molto bene avendo vinto le ultime due edizioni, punta ad accorciare il divario con i primi due piloti in classifica.

Dopo il Gran Premio di Spagna, la Moto GP resterà in Europa e si sposterà nel week end del 9-11 maggio in Francia nello storico circuito di Le Mans, sede della famosa 24 ore.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE