24 Apr, 2025 - 15:20

Chi è Philippe Donnet? Origini e stipendio del CEO di Generali confermato dall'assemblea

Chi è Philippe Donnet? Origini e stipendio del CEO di Generali confermato dall'assemblea

Philippe Donnet è una delle figure più rilevanti del panorama assicurativo europeo e internazionale. Il suo nome è legato indissolubilmente al Gruppo Generali, di cui è amministratore delegato dal 2016 e recentemente riconfermato dall’assemblea degli azionisti per un quarto mandato, a testimonianza della fiducia riposta nella sua leadership e nella sua visione strategica.

Chi è Philippe Donnet? Età e origini

Nato a Suresnes, una cittadina dell’Île-de-France nei pressi di Parigi, il 26 luglio 1960, Philippe Donnet vanta una formazione di altissimo livello. Dopo il diploma, si iscrive all’École Polytechnique di Parigi, una delle più prestigiose scuole di ingegneria francesi, dove si laurea nel 1983.

In seguito, completa la formazione come attuario presso l’Institut des Actuaires Français nel 1991, diventando membro associato dell’istituto. La sua carriera inizia nel settore assicurativo, precisamente nel Gruppo AXA, dove ricopre ruoli di crescente responsabilità per oltre vent’anni. Qui conosce Claude Bébéar, fondatore di AXA, che diventerà suo mentore e punto di riferimento professionale.

Quanto guadagna Philippe Donnet? Stipendio e patrimonio

Il tema della remunerazione dei top manager è spesso al centro dell’attenzione, soprattutto quando si tratta di grandi gruppi quotati. Nel 2024, grazie anche all’ottima performance del titolo Generali in Borsa (che ha registrato un incremento di oltre il 77% nell’anno), la remunerazione complessiva di Philippe Donnet ha raggiunto i 12,3 milioni di euro, in crescita rispetto ai 10,6 milioni dell’anno precedente.

Questo importo comprende sia la parte fissa e variabile (pari a circa 8,8 milioni di euro), sia la seconda tranche del piano di incentivazione azionario a lungo termine (LTI 2020-22), che ha aggiunto altri 3,4 milioni di euro. L’aumento della componente variabile è direttamente collegato al rally del titolo in Borsa, che ha premiato la gestione di Donnet e la fiducia degli investitori.

Oltre allo stipendio, Donnet detiene oltre 1,8 milioni di azioni Generali, equivalenti allo 0,114% del capitale della compagnia. Al valore attuale di mercato, questa partecipazione supera i 70 milioni di euro, confermando il suo coinvolgimento diretto e il suo interesse nella crescita e nella solidità del gruppo.

Carriera internazionale e arrivo in Generali

Dopo aver ricoperto incarichi dirigenziali in AXA sia in Europa che in Asia — tra cui Regional CEO Asia Pacific a Singapore — Donnet si sposta nel 2007 in Wendel Investissement, sempre a Singapore, come Managing Director per l’area Asia Pacific. Nel 2010 è tra i fondatori della società di investimento HLD a Parigi, consolidando così la sua esperienza anche nel settore finanziario e degli investimenti.

L’approdo in Generali avviene nell’ottobre 2013, quando viene nominato Country Manager Italia e CEO di Generali Italia S.p.A. In questo ruolo gestisce una delle più complesse operazioni di integrazione e semplificazione dei marchi assicurativi in Italia, rafforzando la posizione del gruppo nel mercato nazionale.

Il 17 marzo 2016 viene nominato Group CEO di Assicurazioni Generali S.p.A., guidando il gruppo triestino in una fase di forte crescita e trasformazione. Sotto la sua leadership, Generali ha visto migliorare i principali indicatori finanziari: il risultato operativo è aumentato, il debito è stato ridotto e il Solvency Ratio è cresciuto in modo significativo.

Conferma al vertice e dinamiche assembleari

Il 24 aprile 2025, l’assemblea degli azionisti di Generali ha confermato Philippe Donnet come amministratore delegato, scegliendo la lista del Consiglio di Amministrazione uscente con il 52,38% dei voti. Si tratta di una riconferma importante, ottenuta nonostante le pressioni di alcuni grandi azionisti — in particolare Francesco Gaetano Caltagirone e la cordata Del Vecchio — che avrebbero preferito un cambio di governance. Mediobanca e i principali fondi hanno invece sostenuto Donnet, confermando la solidità della sua posizione.

Con questo mandato, Donnet si appresta a guidare Generali per il quarto triennio consecutivo, dal 2016 a oggi, consolidando il suo ruolo di leader di lungo corso nella storia recente del gruppo assicurativo.

Riconoscimenti e impegno sociale

Nel corso della sua carriera, Philippe Donnet ha ricevuto numerosi riconoscimenti istituzionali, tra cui il titolo di Chevalier de l’Ordre National du Mérite e Chevalier dans l’Ordre de la Légion d’honneur in Francia, oltre a essere stato nominato Cavaliere del Lavoro in Italia. Ha inoltre ricoperto ruoli di rilievo in diversi organismi e fondazioni, tra cui la presidenza del Pan-European Insurance Forum e di Generali Investments Holding S.p.A..

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE