Mariangela Pira è una delle giornaliste economiche più autorevoli e riconoscibili della televisione italiana, nota soprattutto per la sua presenza su Sky TG24 e per la capacità di rendere comprensibili temi complessi come finanza, mercati e geopolitica. La sua storia personale e professionale è un esempio di determinazione, curiosità e passione per il racconto del mondo che cambia. Ecco chi è davvero Mariangela Pira: età, origini, famiglia e carriera.
Mariangela Pira è nata il 17 aprile 1976 a Dorgali, in provincia di Nuoro, in Sardegna. Cresciuta tra le montagne e il mare della Barbagia, ha sempre mantenuto un legame profondo con la sua terra d’origine, che lei stessa definisce il suo “rifugio”. La Sardegna, con la sua cultura e i suoi valori, ha rappresentato per Mariangela una bussola anche nei momenti in cui il lavoro l’ha portata lontano, in giro per il mondo. Dopo l’infanzia trascorsa a Nuoro, si trasferisce a Milano per proseguire gli studi universitari, laureandosi in Scienze della Comunicazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel 2003 si iscrive all’Albo dei Giornalisti come professionista, nella sezione della Lombardia.
Mariangela Pira è una persona estremamente riservata per quanto riguarda la sua vita privata. Nonostante la popolarità e la presenza costante in televisione e sui social, ha sempre scelto di non condividere dettagli personali su relazioni, marito o figli. Non risultano infatti informazioni pubbliche o dichiarazioni ufficiali che attestino una relazione stabile, un matrimonio o la presenza di figli. La giornalista ha più volte ribadito di essere molto legata alla famiglia d’origine, ma mantiene il massimo riserbo sulla sua sfera sentimentale, preferendo che siano il lavoro e le passioni a parlare per lei.
La carriera di Mariangela Pira inizia all’Ansa di New York, dove muove i primi passi nel giornalismo internazionale. Successivamente si trasferisce in Cina, esperienza che la segnerà profondamente sia dal punto di vista umano che professionale. In Asia lavora come inviata per MF Milano Finanza, collaborando anche con Panorama, L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e Presa Diretta. Questa lunga permanenza in Cina le permette di approfondire le dinamiche economiche e geopolitiche asiatiche, diventando una delle massime esperte italiane sul tema.
Tornata in Italia, Mariangela Pira diventa responsabile del China Desk di Class Editori e conduce approfondimenti sui mercati finanziari per Class CNBC. Cura inoltre le finestre su Borsa e mercati per il TG5 e per il TG di La7, consolidando la sua reputazione di esperta in economia e finanza. Collabora con il Ministero degli Esteri per la realizzazione di “Esteri NewsDossier”, notiziario della diplomazia italiana che la porta a viaggiare in paesi come Afghanistan, Libano, Iraq, Israele e Palestina. Proprio grazie a queste esperienze, Mariangela sviluppa una sensibilità particolare per le tematiche della cooperazione internazionale e della condizione femminile, che continua a seguire come volontaria per Terre des Hommes Italia.
Dal 2017 Mariangela Pira è uno dei volti di punta di Sky TG24, dove conduce la rubrica quotidiana “Business” e la seguitissima striscia #3fattori, disponibile anche come podcast. Ogni mattina, con un linguaggio semplice e diretto, racconta agli italiani le tre notizie chiave della giornata in ambito economico, finanziario e geopolitico. La rubrica è diventata un punto di riferimento per chi vuole capire l’attualità senza perdersi nei tecnicismi, tanto da renderla una delle top influencer italiane su LinkedIn.
Mariangela Pira è anche autrice di libri di successo come Fozza Cina (2017), Cronaca di un disastro non annunciato e Annozero d.C. (2020), Il mondo nuovo (2021) ed Effetto domino (2023). Nel corso della carriera ha ricevuto numerosi premi tra cui Il Premiolino (2023), il Premio Amerigo, il Globo per il Giornalismo e il Premio Internazionale Buone Pratiche del Parlamento Europeo.