Diverse note catene della grande distribuzione organizzata – tra cui Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga – hanno recentemente diramato un comunicato ufficiale in cui segnalano il ritiro, a titolo precauzionale, di alcuni lotti specifici di latte intero pastorizzato ad alta temperatura (UHT). La misura riguarda prodotti distribuiti con i marchi Polenghi Lombardo, Mukki e Latteria Soresina.
Stando a quanto si apprende dalle comunicazioni diffuse dalle suddette insegne, il richiamo è stato disposto in seguito alla sospetta presenza di corpi estranei o materiali non conformi all’interno delle bottiglie. Sebbene non siano stati segnalati casi di danni alla salute, la decisione è stata presa a scopo cautelativo per garantire la massima sicurezza ai consumatori.
I prodotti coinvolti nel ritiro sono confezionati in bottiglie di plastica da 1 litro e appartengono ai seguenti lotti, ciascuno con relativa data di scadenza indicata sull’etichetta:
La produzione del latte oggetto del richiamo è stata effettuata presso gli stabilimenti della Centrale del Latte d’Italia S.p.A., ubicati in via A. Faedo 60, a Vicenza. Si tratta di un’azienda ben nota nel settore lattiero-caseario e attiva nella trasformazione e distribuzione di latte e derivati su scala nazionale.
Per tutelare al meglio la salute dei consumatori, l’azienda raccomanda vivamente di non consumare il latte corrispondente ai lotti sopra menzionati. Coloro che avessero acquistato tali prodotti sono invitati a riportare le confezioni nel punto vendita dove è avvenuto l’acquisto. Il reso potrà essere effettuato anche in assenza dello scontrino fiscale, e sarà possibile scegliere tra il rimborso dell’importo speso oppure la sostituzione del prodotto con uno equivalente.
Si tratta di un provvedimento importante volto a garantire la trasparenza e la sicurezza alimentare, in linea con le norme vigenti in materia di tutela del consumatore.