24 Apr, 2025 - 18:49

25 aprile 2025, le Poste sono aperte e i corrieri consegnano i pacchi?

25 aprile 2025, le Poste sono aperte e i corrieri consegnano i pacchi?

Il 25 aprile è una delle festività più sentite e importanti in Italia: la Festa della Liberazione, che commemora la fine dell’occupazione nazifascista e la riconquista della libertà e della democrazia. Come ogni anno, questa giornata ha un impatto significativo anche sull’operatività di servizi pubblici e privati, tra cui Poste Italiane e i principali corrieri.

Le Poste sono chiuse il 25 aprile

Tradizionalmente, il 25 aprile è giorno di chiusura per la maggior parte degli uffici pubblici e privati, inclusi gli uffici postali. Gli orari standard degli uffici postali prevedono l’apertura dal lunedì al sabato, con chiusura la domenica e nei giorni festivi nazionali come il 25 aprile. Tuttavia, negli ultimi anni si sono registrate alcune eccezioni e controversie.

Nel 2025, alcune sigle sindacali hanno denunciato che Poste Italiane avrebbe “invitato” lavoratori a tempo determinato e indeterminato a recarsi al lavoro anche il 25 aprile, in una situazione definita “inedita” e non prevista dal contratto nazionale di lavoro né dagli accordi con le organizzazioni sindacali. Secondo queste denunce, alcuni dipendenti sarebbero stati chiamati a svolgere attività di recapito e smistamento anche durante la festività, senza una reale organizzazione o supervisione.

Nonostante queste segnalazioni, per la clientela la situazione resta invariata: nella stragrande maggioranza dei casi, gli sportelli postali sono chiusi il 25 aprile. Le attività di sportello, spedizione e ritiro pacchi presso gli uffici postali non sono disponibili e i servizi riprendono regolarmente il giorno lavorativo successivo, ovvero sabato 26 aprile o lunedì 28 aprile, a seconda della sede.

Servizi online e prenotazioni

Anche se gli uffici sono chiusi, restano attivi i servizi online di Poste Italiane: è possibile prenotare spedizioni, consultare lo stato delle consegne e accedere ai servizi digitali tramite il sito e l’app ufficiale. Tuttavia, le operazioni effettuate online saranno processate dal primo giorno lavorativo utile dopo la festività.

Corrieri espressi: consegne e ritiri il 25 aprile 2025

Per quanto riguarda i principali corrieri espressi (DHL, UPS, FedEx, GLS, SDA, Bartolini e altri), il 25 aprile non vengono effettuate consegne né ritiri su tutto il territorio nazionale. La Festa della Liberazione è riconosciuta come festività nazionale e, come tale, la quasi totalità dei corrieri sospende le attività operative per l’intera giornata.

SpedireAdesso.com, una delle principali piattaforme di spedizione online, conferma che il 25 aprile 2025 non saranno possibili né ritiri né consegne di pacchi, buste o pallet in Italia. I servizi riprenderanno regolarmente dal giorno lavorativo successivo, mentre le prenotazioni online restano sempre attive per programmare spedizioni nei giorni successivi.

Le uniche eccezioni possono riguardare spedizioni internazionali con destinazione o provenienza da Paesi in cui il 25 aprile non è festivo: in questi casi, le attività potrebbero proseguire regolarmente all’estero, ma non in Italia.

Cosa succede alle spedizioni in corso?

Se hai spedito un pacco nei giorni immediatamente precedenti il 25 aprile, è probabile che la consegna venga posticipata al primo giorno lavorativo utile. I pacchi in giacenza nei centri di smistamento resteranno fermi fino alla ripresa delle attività. È consigliabile quindi programmare le spedizioni con un certo anticipo rispetto alla festività, soprattutto se si tratta di consegne urgenti.

In sintesi: cosa aspettarsi il 25 aprile 2025

  • Gli uffici postali sono chiusi nella quasi totalità dei casi; nessun servizio di sportello o ritiro/consegna pacchi è disponibile per il pubblico.
  • I corrieri espressi non effettuano né consegne né ritiri su tutto il territorio nazionale.
  • I servizi online di prenotazione e gestione spedizioni restano attivi, ma le operazioni saranno processate dal primo giorno lavorativo utile.
  • Le spedizioni in corso potrebbero subire ritardi dovuti alla pausa festiva.
  • Le attività riprenderanno regolarmente dal giorno lavorativo successivo alla festività.
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE