03 May, 2025 - 19:08

Quinta vittoria consecutiva per il Como: ora i lariani sognano in grande

Quinta vittoria consecutiva per il Como: ora i lariani sognano in grande

La stagione del Como di Cesc Fàbregas è iniziata tra mille difficoltà. Dopo un’estate movimentata e una rosa rinnovata, le aspettative erano alte, ma i risultati iniziali sono stati deludenti. Il club lariano è rapidamente scivolato nei bassifondi della classifica, rischiando di rimanere impantanato nella lotta per non retrocedere.

Incertezze tattiche, poca incisività offensiva e una difesa troppo spesso distratta avevano fatto temere il peggio. Ma con il passare delle giornate è emerso il vero potenziale della squadra: Fàbregas ha saputo trovare il giusto equilibrio tra qualità e solidità, valorizzando i talenti a disposizione e trasformando il Como in una delle squadre più in forma del momento. Ora, con la salvezza in tasca e un entusiasmo ritrovato, il Como guarda in alto: il decimo posto, che sembrava un miraggio, è diventato realtà.

I talenti erano presenti nell'organico di Fabregas, ma forse i lariani avevano solo bisogno di tempo per creare un'identità di squadra che ora, finalmente, sembra essersi consolidata.

Como, quante partite di fila ha vinto?

L’ultima vittima del momento d’oro del Como è il Parma di Chivu, sconfitto 1-0 al Tardini grazie a una rete decisiva di Gabriel Strefezza al 79’. La partita, equilibrata per larghi tratti, ha visto un primo tempo combattuto e privo di grandi emozioni, con il Como più propositivo e il Parma troppo impreciso sotto porta. 

Dopo una traversa colpita da Pellegrino e un eurogol sfiorato da Nico Paz, la svolta è arrivata nel finale: prima un contropiede sprecato da Ondrejka, poi il gol partita di Strefezza, entrato da pochi minuti e bravo a capitalizzare l’assist di Douvikas. Clamorosa, nel recupero, l’occasione fallita da Man, che da pochi passi ha sparato alto il possibile pareggio.

Questo successo è la quinta vittoria consecutiva per i lariani, dopo i trionfi contro Lecce, Torino, Verona e Sassuolo: una serie che certifica il cambio di passo e l’autorevolezza con cui il Como sta chiudendo il campionato.

Obiettivo Como: chiudere in bellezza dopo la quinta vittoria

Il Como non vuole fermarsi qui. Con la salvezza ormai assicurata e una posizione nella parte sinistra della classifica raggiunta, l’obiettivo dichiarato è concludere il campionato nel miglior modo possibile. Fàbregas ha trasmesso alla squadra una mentalità ambiziosa e propositiva, che si riflette non solo nei risultati, ma anche nell’atteggiamento in campo.

La decima posizione, raggiunta scavalcando il Torino, è il premio per un gruppo che non si è mai arreso e che ha saputo reagire alle difficoltà. Ma i comaschi non si accontentano: le prossime gare saranno l’occasione per consolidare il piazzamento e magari puntare a qualcosa di ancora più prestigioso, in attesa di capire se la società vorrà investire ulteriormente per trasformare questo progetto in qualcosa di più strutturato in vista del prossimo anno. I progetti per il prossimo anno sono solidi, e la società lombarda ora può già ragionare sul campionato che verrà.

Una vittoria che vale più di tre punti

Il successo di Parma è più di una semplice vittoria: è il simbolo della trasformazione di una squadra che ha saputo cambiare marcia nel momento più delicato della stagione. Da un avvio stentato a una fase finale da protagonista, il Como ha riscritto la propria narrativa con orgoglio e determinazione.

Merito di Fàbregas, che ha saputo costruire un’identità tattica solida e vincente, ma anche di un gruppo di giocatori che ha risposto con professionalità e voglia di emergere. In un campionato equilibrato e incerto, la continuità fa la differenza, e il Como è l’emblema di quanto si possa cambiare destino con lavoro, fiducia e talento. I tifosi possono finalmente tornare a sognare: il Como è vivo, ambizioso e pronto a continuare il suo percorso di crescita.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE