A partire dal 3 giugno 2025, scatta la prima fase della presentazione della domanda per richiedere lo sconto dei pedaggi autostradali pagati nel 2024.
Il beneficio può arrivare fino al 13% e, nel testo, vedremo a chi è rivolta la riduzione, come funziona e quali sono le modalità di presentazione delle domande.
In un periodo in cui il costo dei pedaggi autostradali è in aumento e con una riforma in atto, quando è possibile ottenere un piccolo sconto e risparmiare è sempre bene cogliere la palla al balzo.
Il cosiddetto bonus sui pedaggi, però, non è rivolto a tutti. Le regole e le istruzioni per la riduzione sono contenute nella delibera del Ministero dei Trasporti, approvata nella Gazzetta Ufficiale del 12 maggio 2025.
Non si tratta di una novità, quanto più di una iniziativa annuale che consente ai soggetti coinvolti di recuperare una parte delle spese sostenute per i pedaggi.
Lo sconto sui pedaggi autostradali è rivolto a:
I soggetti appena indicati possono accedere allo sconto, ma a condizione di rispettare alcuni requisiti :
C'è un'altra condizione da rispettare: i pedaggi considerati validi devono riferirsi a veicoli che rispettano le seguenti condizioni:
La riduzione sul costo dei pedaggi autostradali va da un minimo del 3% a un massimo del 13%.
Il meccanismo di calcolo è molto semplice e si basa su due fattori:
La domanda per la fruizione dello sconto deve essere presentata seguendo l'apposita procedura sul Portale Pedaggi, accedendo con le proprie credenziali Spid o Cns.
La presentazione è telematica e si articola in due fasi:
Spieghiamo entrambe le fasi. Nella prima parte della procedura, si deve prenotare il contributo e, in sostanza, registrarsi. È possibile farlo nel periodo indicato, nei soli giorni lavorativi, e nella fascia oraria tra le 9:00 e le 14:00.
Solo chi esegue questo primo passaggio potrà procedere alla presentazione vera e propria della domanda, che dovrà essere sottoscritta digitalmente tramite la firma digitale del legale rappresentante o del delegato.
Durante questa fase, si dovranno indicare alcuni dati e allegare la documentazione richiesta:
Cos'è lo sconto: dal 3 giugno 2025 è possibile richiedere una riduzione fino al 13% sui pedaggi autostradali pagati nel 2024, destinata a imprese e soggetti del settore autotrasporto.
Requisiti: possono accedere allo sconto solo i soggetti in regola con Albo, licenze e normative ambientali, che hanno sostenuto spese minime (es. 200.000 € per trasporto in conto proprio).
Modalità di richiesta: la domanda va presentata online sul Portale Pedaggi in due fasi (prenotazione dal 3 al 9 giugno, invio dal 23 giugno al 22 luglio 2025), con firma digitale e documentazione specifica.