17 May, 2025 - 19:05

Paolini vince gli Internazionali d'Italia: chi è stata l'ultima tennista italiana a farcela?

Paolini vince gli Internazionali d'Italia: chi è stata l'ultima tennista italiana a farcela?

Jasmine Paolini è la nuova regina di Roma. L'azzurra ha vinto gli Internazionali d'Italia 2025 battendo in finale Coco Gauff al termine di un match dominato in lungo e in largo. Una grandissima soddisfazione per il tennis italiano, che mancava a questo appuntamento da molti anni. Le ultime edizioni del torneo sono state monopolizzate da Iga Swiatek ma Paolini ha sfatato il tabù riportando in alto il nostro Paese. 

In molti si aspettavano un match equilibrato ma Paolini ha ribaltato i pronostici vincendo in due set (6-4; 6-2) in poco più di un'ora e mezza. Un risultato davvero incredibile che conferma la crescita del nostro movimento e le ambizioni della tennista toscana. Ma chi è stata l'ultima italiana a compiere questa impresa prima di Paolini? Ripercorriamo la storia del torneo e le vincitrici degli ultimi anni. 

Chi è stata l'ultima italiana a vincere gli Internazionali d'Italia?

Jasmine Paolini ha compiuto un'impresa unica. Negli ultimi anni nessuna tennista italiana si era avvicinata alla finale degli Internazionali d'Italia, vinta da Swiatek nel 2024 e da Rybakina nel 2023. Per trovare una finalista azzurra bisogna tornare indietro di undici anni: nel 2014 Sara Errani perse nettamente contro Serena Williams dopo un torneo giocato da protagonista assoluta.  

L'ultima italiana a vincere gli Internazionali d'Italia è stata Raffaela Reggi nel 1985. La tennista di Faenza riuscì a trionfare in finale contro l'americana Vicki Nelson in un'edizione minore organizzata a Taranto. Quarant'anni dopo un'altra azzurra è stata in grado di conquistare nuovamente il torneo portando a termine un percorso straordinario. Un traguardo incredibile in attesa della finale maschile di domani tra Sinner e Alcaraz.

La finale contro Gauff

Coco Gauff arrivava alla finale di Roma da grande favorita. La numero 3 del ranking WTA non ha però rispettato le attese, giocando una partita disattenta e decisamente troppo fallosa. Paolini ne ha approfittato ed è stata brava a sfruttare gli errori dell'avversaria nel migliore dei modi.

Il primo set è stato più equilibrato, con l'azzurra che ha preso il largo nella seconda parte della sfida. Paolini ha giocato profondo, mettendo in difficoltà l'americana e tenendo un ritmo davvero impressionante durante tutto l'incontro. Un gioiello che mette il punto esclamativo sulla carriera in continua ascesa dell'italiana. 

Il cammino di Paolini

Che Jasmine Paolini fosse destinata ad arrivare in fondo al torneo lo si era capito fin dai primi turni. L'azzurra ha superato avversarie del calibro di Ostapenko e Shnaider mantenendo sempre la stessa lucidità. Una prova di forza che conferma la mentalità vincente della toscana, concentrata appieno sul risultato finale. Il tennis italiano può sorridere e spera di veder trionfare Paolini in altri appuntamenti di questo calibro. 

AUTORE
foto autore
Paolo Consolini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE