07 Jul, 2025 - 13:05

Tavolo parcheggio: il podcast che funziona

In collaborazione con
Erika Marino
Tavolo parcheggio: il podcast che funziona

‘’Benvenuti a Tavolo Parcheggio, il podcast scatenato dove Gianmarco Zagato e Nicole Pallado, il duo più affiatato del web, portano il caos direttamente dai parcheggi delle discoteche!’’

Questa è la descrizione ufficiale del podcast e non poteva essere più azzeccata. Tavolo Parcheggio è il format che ha capito perfettamente come trasformare quella vibes post serata tra amici, dove si parla di tutto o di niente, in un contenuto virale.

Perché il minimal di Tavolo Parcheggio funziona?

Non c’è uno set perfetto, solo persone e tante chiacchere. A volte è un divano, altre intorno ad un tavolo con ospiti di passaggio, ma poco conta la parte importante è l’atmosfera. Niente scenografie o fronzoli inutili, un’estetica grezza, montaggio essenziale, zero effetti e soprattutto zero filtri.

Uno spazio pensato a doc, in modo da mantenere l’attenzione su chi parla. 

Spontaneità over fame

Tavolo parcheggio ha conquistato una notorietà ben solida, arrivando al suo picco con una versione speciale del podcast targata Amazon Music per tutta la durata di Sanremo 2025.

Nella maggior parte delle puntate sono loro due da soli, ma ogni tanto arrivano ospiti come i Me contro Te, Clara o Marta Daddato. E nonostante qualche nome importante, il format resta quello di sempre: una chiacchierata senza filtri, come quella che fai con gli amici.

Ed è questo il segreto del successo: anche quando sai che ci sarà qualcuno famoso, la conversazione resta vera, spontanea, e ti fa sentire come se fossi lì con loro, parte del gruppo.

Gossip e storie di vita vera

Tavolo Parcheggio non è solo un podcast, ma un luogo di ritrovo dove si fa gossip o si raccontano storie di vita reale. Prendi per esempio la separazione dei Ferragnez o gli scoop del momento; non sono mai solo informazioni che vengono riferite ma partono come spunto per racconti di esperienze vissute o di opinioni personali.

Tutto viene ‘’messo sul tavolo’’ con una schiettezza che per alcuni è sconvolgente, facendo sentire chi ascolta come se fosse seduto proprio lì con Nicole e Gianmarco.

Questa autenticità sui cui si basa il format è divenuta un valore sociale importante, ma non si parla solo di una questione di contenuti. La forma in cui Tavolo Parcheggio ha scelto di presentare il loro lavoro è parte integrante del loro successo; le clip brevi ideali per Tiktok e Instagram sono delle cicche che esplodono in pochi secondi. Le frasi diventano virali perché suonano vere e così nascono tanti micro-meme, suoni iconici e citazioni pronte ad essere condivise e commentate.

Oltre ad un podcast: Tavolo Parcheggio crea una community

E i commenti? il pubblico non è mai passivo, ma si fa voce attiva creando una rete connessa dove ognuno si sente parte. È questa chimica tra contenuto, forma e partecipazione a rendere il format un fenomeno capace di parlare a una generazione che vuole sentirsi ascoltata e coinvolta.

In questo mix tra gossip, temi universali e social media, Tavolo Parcheggio è molto più di un podcast.

A cura di Erika Marino

LEGGI ANCHE