23 Jul, 2025 - 16:03

Cultura pop e astrologia: perché l’oroscopo è ovunque, anche nelle serie TV

In collaborazione con
Jessica Mirabello
Cultura pop e astrologia: perché l’oroscopo è ovunque, anche nelle serie TV

Astrologia e cultura pop: un legame sempre più forte

Negli ultimi anni, l’astrologia ha conquistato un posto d’onore nella cultura pop. Dalle app di oroscopi ai meme virali, passando per le serie TV di successo, il linguaggio zodiacale è diventato un codice condiviso per parlare di personalità, relazioni e drammi. Il motivo? L’astrologia parla di archetipi universali che rendono i personaggi più immediati, riconoscibili e intriganti per il pubblico.

Archetipi zodiacali nei personaggi delle serie TV

Molti sceneggiatori oggi usano consapevolmente i segni zodiacali come modello per costruire i caratteri. Per esempio: Il Sagittario, libero e avventuroso, è spesso il personaggio che spinge verso nuove sfide e orizzonti; Il Gemelli, versatile e imprevedibile, diventa il jolly che porta caos; L’Acquario, anticonformista e visionario, ispira trame innovative e ribelli. Questo schema aiuta gli spettatori a identificarsi più facilmente e a prevedere (o temere) certe reazioni.

Astrologia come guida per le scelte di trama

Oltre ai personaggi, anche le dinamiche narrative si influenzano con l’astrologia. Le fasi lunari, i transiti planetari e i segni dominanti vengono usati come strumenti simbolici per scandire momenti chiave della storia. Questo approccio conferisce una profondità quasi mistica alle trame, e spiega perché certe serie trovano successo proprio grazie al loro richiamo “universale”.

Il fenomeno social che alimenta il trend

Instagram, TikTok e YouTube sono pieni di creator che associano personaggi famosi o fiction a segni zodiacali, alimentando così un circolo virtuoso di interesse e discussione. Questo fa sì che l’astrologia diventi parte integrante dell’esperienza seriale, trasformando ogni episodio in un evento da interpretare anche sotto il profilo astrologico.

Perché la Gen Z ama l’oroscopo

La Gen Z, in particolare, ha riscoperto l’astrologia come strumento di autoanalisi e inclusione. In un mondo complesso e spesso incerto, l’oroscopo offre una lente attraverso cui capire meglio se stessi e gli altri, e nel contempo creare community basate su interessi condivisi.

Conclusione: un oroscopo sempre più mainstream

Che si tratti di meme, merchandise o storyline, l’astrologia è oggi parte integrante della cultura pop, e le serie TV sono uno specchio di questa tendenza. L’oroscopo non è più solo un rito quotidiano da giornale, ma un vero e proprio linguaggio narrativo che parla a tutti. A cura di Jessica Mirabello

LEGGI ANCHE