25 Jul, 2025 - 12:24

Chi era Francesca Ariazzi e come è morta? La tragedia a Ibiza

Chi era Francesca Ariazzi e come è morta? La tragedia a Ibiza

La morte di Francesca Ariazzi ha profondamente scosso la comunità bresciana e lasciato sgomenti amici, colleghi e familiari. Una vacanza che doveva essere occasione di relax e spensieratezza si è trasformata in un dramma improvviso sulle strade di Ibiza, isola simbolo della movida estiva. 

Francesca Ariazzi: causa della morte

Francesca Ariazzi si trovava nelle Baleari per una vacanza con le amiche. Dopo una settimana trascorsa tra le spiagge di Formentera, all’alba di sabato 19 luglio 2025 è sbarcata al porto di Ibiza, pronta a fare ritorno a Brescia. Purtroppo, poco dopo essere scesa dal traghetto, è stata colta da un malore che ha avuto conseguenze fatali. 

La giovane donna si è improvvisamente accasciata a terra, suscitando il panico tra chi era con lei. I soccorsi, a causa dell’affollamento stagionale e delle difficoltà logistiche, non sono stati tempestivi: si parla di almeno 40 minuti di attesa prima del trasferimento all’ospedale Can Misses di Ibiza, dove Francesca è stata ricoverata in terapia intensiva. Dopo cinque giorni di dura lotta tra la vita e la morte, il 24 luglio il suo cuore ha smesso di battere.

La causa immediata del decesso di Francesca Ariazzi è stato un infarto. Il malore si è manifestato con sintomi improvvisi e violenti, lasciando poco tempo d’azione a chi le era intorno. Le condizioni sono apparse subito disperate. Nonostante il rapido ricovero in terapia intensiva, i danni riportati dall’arresto cardiaco sono risultati irreversibili. I media locali sottolineano come il ritardo nei soccorsi abbia potuto aggravare il quadro clinico, alimentando dolore e rabbia nella famiglia e nella comunità bresciana.

Francesca Ariazzi: età e origini

Francesca Ariazzi aveva 36 anni. Era originaria di Caionvico, una frazione di Brescia dove aveva trascorso l'infanzia e la giovinezza prima di trasferirsi nel quartiere Sant’Eufemia, sempre nel capoluogo lombardo. Era molto legata alla sua terra d’origine e a Brescia stessa, dove aveva costruito il suo percorso di formazione personale e professionale.

Questo attaccamento era ben testimoniato dai numerosi rapporti di amicizia coltivati nel tempo e dalla presenza attiva nella comunità locale. Più volte era stata descritta da chi la conosceva come una persona solare, sempre pronta a dedicarsi agli altri e a trasmettere energia positiva.

Che lavoro faceva Francesca Ariazzi?

Sul piano professionale, Francesca era impiegata di banca presso un’importante filiale della Bper Banca a Brescia. Lavorava come executive assistant, posizione che aveva raggiunto dopo anni di dedizione e impegno nell’ambito bancario. Laureata presso l’Università degli Studi di Verona, poteva vantare una solida formazione accademica perfettamente integrata nell’attività aziendale quotidiana.

Molto stimata tra colleghi e clienti, Francesca veniva ricordata come figura affidabile e gentile, apprezzata per la disponibilità al lavoro di squadra e per la cura verso i dettagli. Anche l’azienda si è unita al cordoglio dopo la notizia della sua scomparsa prematura.

Francesca Ariazzi lascia genitori, sorella e fidanzato

Francesca Ariazzi era una donna molto legata alla famiglia e agli affetti. Lascia i genitori, una sorella e il fidanzato, anche lui collega nel settore bancario. Aveva costruito una rete di rapporti personali sinceri e profondi, basati su valori come la lealtà, l’amicizia e il rispetto.

Era nota per l’entusiasmo verso la vita e per la capacità di coinvolgere amici e conoscenti in attività di gruppo, viaggi e progetti di solidarietà. La perdita di Francesca rappresenta un vuoto incolmabile per chi l’ha conosciuta e amata: numerosi sono stati i messaggi di cordoglio giunti tanto dal mondo privato quanto da quello lavorativo e associativo.

 

LEGGI ANCHE