Password e codici segreti, numeri di
carte di credito e comunicazioni private ma anche libertà di accesso ad
e-mail, conti bancari e addirittura alle
comunicazioni riservate di
Fbi e servizi di
intelligence. La
privacy di singoli individui ed intere istituzioni è messa a serio rischio da una pericolosissima
Epic Fail, quella che si suole definire un’enorme falla scoperta in un gigantesco sistema di protezione dati e informazioni sensibili cui avrebbero libero accesso
hacker e pirati informatici. Se si prova a chiedere una spiegazione per profani l’esempio è a portata di mano: siamo di fronte ad una porta di un appartamento con la serratura difettosa. Questo non comporta la sicurezza assoluta di subire un furto ma non consente nemmeno la possibilità di escluderlo, anzi. Anche per questo motivo il
superbug che terrorizza il
web e suoi avventori è stato definito '
Heartbleed', cuore che sanguina, e potrebbe causare la più clamorosa fuga di informazioni nella storia di internet. ‘
OpenSSL’ è il software
per il criptaggio più diffuso al mondo e sarebbe a serio rischio come anche
Yahoo!, Google, Facebook, Twitter, Apple, Microsoft, Amazon e Wikipedia: insomma, nessuno può asserire di esserne immune. Quello che rende particolarmente pericoloso '
Heartbleed' è che può essere utilizzato dagli hacker senza che questi lascino dietro di sé alcuna traccia digitale. Molti siti sono corsi ai ripari e dicono di avervi già posto rimedio eliminando ogni vulnerabilità ma la scoperta di questa enorme falla nella rete potrebbe rendere urgente un cambio di
username e password per tutti gli utenti di internet coinvolti, oltre a costringere i siti web interessati a cambiare le chiavi virtuali attraverso cui vengono criptati i messaggi e i dati scambiati tra i siti e i loro utenti o clienti.