L'edizione 2025 di X Factor ha inaugurato ufficialmente i suoi Live Show giovedì 23 ottobre. Tutti i 12 talenti si sono esibiti per la prima volta in diretta dal Teatro Repower ad Assago, Milano. La prima puntata a eliminazione è stata trasmessa in esclusiva e in tempo reale su Sky Uno e in streaming su NOW.
Per chi desidera seguirla in chiaro, l'appuntamento è fissato per martedì 28 ottobre in prima serata su Tv8. Vediamo insieme chi ha dovuto dire addio al sogno appena cominciato.
La corsa dei Copper Jitters, il gruppo guidato da Achille Lauro, si è interrotta alla prima puntata dei Live di X Factor 2025. Il giudice, che appena un anno fa era riuscito nell'impresa di portare tutti i suoi artisti fino alla finale (lasciando poi la vittoria a Mimì del team di Manuel Agnelli), subisce così la prima defezione della sua squadra.
Guarda il video e scopri l'eliminazione del primo Live di #XF2025 pic.twitter.com/wA9LH376Wi
— X FACTOR (@XFactor_Italia) October 23, 2025
La band si è trovata a scontrare Amanda del team di Jake La Furia. A seguito di una ulteriore performance per entrambi i concorrenti a rischio, la decisione finale è stata affidata alla giuria. L'unica voce a favore della salvezza dei Copper Jitters è stata - ovviamente -quella del loro coach, Achille Lauro.
Al contrario la maggioranza composta da Jake La Furia, Francesco Gabbani e Paola Iezzi ha espresso un voto che ha permesso ad Amanda di proseguire.
Francesco Gabbani ha motivato la sua preferenza spiegando di aver valutato tutto quanto ascoltato fino a quel momento e, anche se con rispetto per il gruppo, ha deciso di eliminare i Copper Jitters.
Anche Paola Iezzi ha scelto di far uscire la band, specificando che, nonostante la sua passione per il rock'n'roll e le formazioni musicali, le performance di quel giorno non l'avevano convinta.
Ha lamentato la mancanza di energia e di una scintilla che non è scattata, pur riconoscendo che i Copper Jitters avevano suonato abbastanza bene, ma ha ritenuto di doverli eliminare in assenza di un impatto significativo.
I Copper Jitters sono una band punk-rock che ha preso forma a Milano, unendo quattro membri provenienti da background diversi: due dalla Brianza e due dalla provincia di Foggia, tutti attualmente residenti nel capoluogo lombardo.
La formazione vede Matteo “Patty Red” Vazquez (23 anni, Carate Brianza) alla voce, Fabio Valvassori (27 anni, Lissone) a chitarra e voce, impegnato anche negli studi di Psicologia, e infine Donato Sardone (26 anni, Stornara) al basso e Matteo Genesio Traisci (25 anni, Stornarella) alla batteria, entrambi studenti di Conservatorio.
Anche se si sono conosciuti casualmente in una jam session jazz alla Corte dei Miracoli, un noto locale underground, il loro sound si è presto trasformato in qualcosa di più energico e sfrontato, combinando un atteggiamento irriverente con un'energia grezza.
Alle Audizioni, hanno convinto tutti e quattro i giudici con il loro inedito “Take Me Out”. Successivamente, ai Bootcamp hanno proposto una cover di “Come Together” dei The Beatles, e hanno infine guadagnato l'accesso ai Live Show alle Last Call con il brano “Girls & Boys” dei Blur.
Possiamo dirlo: @NaliOfficial è passata a trovarci a #XF2025 con un assaggio del suo nuovo album "Ma io sono fuoco" pic.twitter.com/pbc2fqkRut
— X FACTOR (@XFactor_Italia) October 23, 2025
La prima puntata di X Factor 2025 si è aperta con la prima fase di esibizioni. Sul palco si sono alternati eroCaddeo, che ha omaggiato Lucio Battisti, e Rob, che ha interpretato un pezzo di Alanis Morissette.
A seguire, è stata la volta di Tellynonpiangere con una canzone di Coez, di Amanda con “Wrecking Ball” di Miley Cyrus, e di Viscardi che ha presentato un medley di Pino Daniele. Al termine di questa prima tornata, è stata proprio Amanda della squadra di Jake La Furia a finire a rischio eliminazione.
Dopo la pausa pubblicitaria, ha avuto luogo la seconda fase, inaugurata da Delia. Le hanno fatto seguito Michelle con una hit di Samuele Bersani, Tomasi che ha cantato “Lucciole” di Blanco, e i Copper Jitters con “Tutti Frutti”.
Hanno concluso le performance Mayu (con un brano di Calcutta) e PierC (con “Rocket Man”). In questa seconda manche, ad essere a rischio è risultata la band di Achille Lauro, i Copper Jitters.