Fino ad oggi parlando di '
smart' si poteva fare chiaro riferimento ad occhiali, orologi e addirittura scarpe. Ma il futuro sta tutto in una
maglietta. Indossandola si avrà la possibilità di monitorare
battito cardiaco, respirazione e diversi altri parametri che sono stati appena lanciati dall'azienda canadese
OMsignal e che saranno sul mercato entro l'estate. La rivista specializzata del Mit
'Tecnology Review' spiega che fin ora le
magliette 'smart' non sono state testate per scopi medici ma si sta vagliando la possibilità di andare oltre la applicazioni legate all'esercizio fisico. La maglietta sensibile dovrebbe poter rilevare anche l'
asma nelle persone che la indossano.
Come funziona e quanto costa
Una serie di
elettrodi d'argento inseriti nel tessuto della speciale
smart t-shirt, proprio all'altezza del torace, consentono la rilevazione dei parametri principali anche grazie al collegamento con una piccola 'scatola nera' contenuta in una tasca ricavata nell'indumento. I dati raccolti saranno a disposizione dell'interessato direttamente sul suo
smartphone che li riceverà via
bluetooth. Al momento la maglietta costa
240 dollari ed è in grado di monitorare il
battito cardiaco, la respirazione e il movimento: ''I vestiti sono sempre serviti per proteggere il corpo e abbellirlo - spiega Stephane Marceau, fondatore della start-up - ma ora possono motivarci a migliorare ogni giorno, e ad avere uno stile di vita migliore''.