Per chi si stesse chiedendo se il programma condotto da Veronica Pivetti, Amore Criminale, è in diretta o registrato, la risposta è semplice: è registrato.
Ma quando va in onda e dove vederlo? La nuova stagione sta per tornare in tv in prima serata su Rai 3, a partire da martedì 4 novembre 2025. Scopriamo insieme tutte le anticipazioni della prima puntata.
Il programma Amore Criminale non è trasmesso in diretta televisiva, ma è registrato. Ogni stagione è composta da diverse puntate - solitamente un totale di sei - che raccontano storie vere di donne vittime di violenza e femminicidio.
Gli episodi di Amore Criminale, condotti magistralmente da Veronica Pivetti, sono composti da racconti, ricostruzioni, interviste e materiale documentaristico.
Si tratta di un insieme di elementi che permette di narrare con grande attenzione i dettagli delle storie di cronaca italiana, ponendo l’accento sulla sensibilità delle tematiche trattate, rispettando sempre il dolore delle vittime e delle loro famiglie.
La nuova stagione di Amore Criminale va in onda tutti i martedì in prima serata su Rai 3, a partire dal 4 novembre 2025, generalmente intorno alle 21:20.
Per chi volesse recuperare le puntate del programma, niente paura: saranno disponibili in streaming e on demand gratuitamente sulla piattaforma di RaiPlay.
La prima puntata della stagione 2025 di Amore Criminale, come anticipato sopra, va in onda il 4 novembre 2025 e sarà incentrata sulla tragica storia di Giovanna Frino.
L’episodio racconterà la morte di Giovanna, uccisa il 16 dicembre 2022, quando aveva 44 anni, ad Apricena, in provincia di Foggia. Lavorava in un bar del paese e per anni è stata vittima di un amore malato: il marito disoccupato, consumato dalla gelosia morbosa e dalla frustrazione, l’aveva sottoposta a pedinamenti, umiliazioni, insulti e violenze psicologiche, anche in presenza delle loro figlie.
La vicenda si è conclusa nel modo più drammatico: il marito di Giovanna l’ha brutalmente uccisa, sparandole ben tre colpi di pistola, davanti agli occhi di una delle figlie, all’epoca diciassettenne.
Questa storia, come molte altre raccontate nel corso degli anni nelle varie edizioni del programma, rappresenta uno strumento di denuncia sociale e di sensibilizzazione, per offrire maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione nelle situazioni di violenza domestica. La trasmissione continua a essere un punto di riferimento nella lotta alla violenza di genere in Italia.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *