17 Nov, 2025 - 16:42

"The Beast in Me", come finisce la misteriosa serie Netflix e dov'è stata girata?

"The Beast in Me", come finisce la misteriosa serie Netflix e dov'è stata girata?

Il thriller psicologico in autunno cattura sempre. The Beast in Me, la serie dalle tinte fosche uscita su Netflix il 13 novembre 2025, è la seconda più vista in Italia, da quanto si legge nella classifica che compare proprio all'interno della stessa piattaforma streaming.

Ideata da Gabe Rotter e diretta da Antonio Campos, è formata da otto episodi. Ci sono tensione da vendere, misteri da risolvere e un gioco di manipolazione che si legge fin dall'inizio ma che, insieme alla protagonista, siamo costretti a decifrare.

Lei è l'attrice Claire Danes, che interpreta Aggie Wiggs, scrittrice vincitrice del Pulitzer, devastata dalla perdita del figlio.
La sua piatta routine viene improvvisamente sconvolta dall’arrivo del ricco vicino Nile Jarvis (Matthew Rhys) e della sua misteriosa moglie Nina (Brittany Snow).

Un'indagine che diventa ossessione prende gradualmente il sopravvento nelle scene che scrivono questa storia.

Jarvis, infatti, è il vicino di casa che nessuno vorrebbe avere: è sospettato della misteriosa scomparsa della sua prima moglie Madison e di altri reati irrisolti nel quartiere. Chi è veramente? Scopriamo il finale, imbattendoci inevitabilmente in una serie di spoiler.

Ecco il trailer del film per entrare perfettamente nell'atmosfera:

Come finisce The Beast in Me? Il finale e la verità su Nile Jarvis

Nel corso della serie, Aggie si avvicina sempre più alla verità su Nile Jarvis, dissotterrando indizi e ossessioni che mettono in pericolo la sua vita e quella delle persone care. 

Nel finale, Aggie viene minacciata da Rick Jarvis – zio di Nile – che irrompe in casa sua e la costringe al silenzio, minacciando ritorsioni sui suoi figli.

Aggie decide allora di coinvolgere Nina, la seconda moglie di Nile, e le rivela tutti i dettagli raccolti nelle ricerche. Nina, insospettita, registra di nascosto la confessione di Nile, che finalmente ammette di aver ucciso Madison e Teddy Fenig.

La prova schiacciante viene consegnata alle autorità: Nile viene arrestato pubblicamente davanti agli occhi di Aggie, che osserva l’ex vicino lasciarsi portare via dalla polizia con uno sguardo sprezzante. In carcere, lo zio Rick lo fa “eliminare” per chiudere i conti con la sua sete di sangue.

Aggie – ormai libera dalle minacce e dai sensi di colpa – pubblica un libro di successo sulla vicenda, riflettendo sul confine tra giustizia, verità e mostruosità umana.

La miniserie si chiude con Aggie che ritrova una serenità nuova, nonostante i traumi e il ricordo del figlio.

Dove è stata "The Beast in me" e dove è ambientata?

La serie The Beast in Me è ambientata a Oyster Bay, nella zona residenziale e "d'alta classe" di Long Island, New York, dove viviamo i tormenti della protagonista Aggie Wiggs, completamente immersa nel mistero che avvolge il suo vicino Nile Jarvis.
Nonostante l'ambientazione della fiction, le riprese si sono svolte in New Jersey.

Ecco le location principali:

  • Red Bank (Monmouth County, New Jersey): molte scene esterne nei quartieri residenziali e lungo le strade alberate.
  • West Orange (New Jersey): la villa che nella serie ospita la casa della protagonista Aggie Wiggs.
  • Old Bridge (New Jersey): utilizzata per alcune scene d’atmosfera e le aree vicine al lago.
  • Jersey City (New Jersey): brevi sequenze urbane, sia diurne che notturne.
  • Lower Manhattan (New York): alcune immagini panoramiche della città e della skyline.
  • Silvercup Studios (New York): riprese in interni e set ricostruiti per le scene della casa di Nile e degli uffici.

La scelta di girare The Beast in Me nel New Jersey, pur essendo ambientata a Long Island, deriva da esigenze produttive e logistiche comuni nell’industria cinematografica statunitense.

Il New Jersey mette a disposizione incentivi fiscali molto vantaggiosi per la produzione di film e serie TV, oltre a diverse ambientazioni suburbane e paesaggi che rievocano perfettamente l’atmosfera, l’architettura residenziale e la natura sofisticata del quartiere di Long Island.

Immagine tratta direttamente dal trailer rilasciato da Netflix.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...