Nella puntata del pomeridiano di domenica 23 novembre di Amici di Maria De Filippi farà il suo ingresso nella scuola un cantante di nome Lorenzo. Si tratta di Lorenzo Salvetti, un artista già noto al pubblico del piccolo schermo, in quanto ha già partecipato ad un altro famoso reality show come X Factor.
Lorenzo Salvetti, diciottenne originario di Verona, ha la musica nel sangue, una passione che condivide con il fratello maggiore, batterista. La sua formazione artistica è completa: frequenta il liceo musicale, dove studia in particolare canto e pianoforte.
In passato, ha arricchito il suo bagaglio entrando in due cori dedicati al canto antico e ha anche seguito lezioni di recitazione in una scuola di teatro. Il mondo delle note è il suo habitat naturale, tanto che crea e registra le sue composizioni, dal sound marcatamente indie pop, direttamente nella sua camera.
Il suo percorso a X Factor è stato acclamato e molto convincente, spesso premiato con standing ovation. Si è distinto interpretando brani di cantautorato attuale: alle Audizioni ha emozionato con "Poetica" di Cesare Cremonini, ai Bootcamp ha scelto "Destri" di Gazzelle, mentre agli Home Visit si è cimentato con "Le parole più grandi" di Coez.
Addirittura Lorenzo è arrivato in finale, ma ha dovuto lasciare il primo posto a Mimì che ora è attualmente in gara a Sanremo Giovani.
Chiusa la coinvolgente avventura a X Factor 2024, dove è arrivato in finale conquistando il quarto posto, Lorenzo Salvetti ha lanciato il singolo dal titolo "Lasciarsi è una cosa da grandi" (Warner Music Italy).
Il pezzo, curato in produzione da Canova, è una ballata malinconica e profonda che analizza l'intrico di sentimenti e le contraddizioni di una storia d'amore giunta al capolinea, un legame che fatica a chiudersi del tutto.
Il testo mette in scena una vera e propria battaglia interiore tra la volontà di credere in un futuro e l'accettazione della rassegnazione. Le strofe usano immagini concrete della quotidianità, come la "cicatrice che rimane" come simbolo di una ferita che non scompare mai, e le "nottatacce" che scandiscono il dolore.
Nonostante la sofferenza sia presente, l'artista esprime la sua resistenza e la difficoltà nel cedere all'illusione di poter recuperare il passato. La frase chiave, "lasciarsi è una cosa da grandi", racchiude un misto di ironia e amara consapevolezza, sottolineando la dolorosa lezione di maturità che deriva da una separazione inevitabile.
È il racconto di un addio che, pur essendo definitivo, lascia dietro di sé l'eco di un legame emotivo destinato a durare per sempre.

La puntata di Amici di Maria De Filippi di domenica 23 novembre 2025 sarà ricca di novità, secondo le anticipazioni di SuperGuida TV. Le cattedre dei giudici ospiteranno due grandi nomi della musica italiana, Noemi e Fiorella Mannoia, per la gara di canto, affiancate dal ballerino classico Sergio Bernal per la gara di ballo.
Il vero colpo di scena sarà l'ingresso di ben tre nuovi allievi nella scuola: due per il canto, Lorenzo ed Elena, e una per la danza classica, Giorgia. Nonostante la vittoria di alcune sfide (come quella di Paola, Pierpaolo e Riccardo), la tensione nella scuola è alta.
L'ultima classificata nel canto, Flavia, è apparsa molto provata, e c'è stato un acceso dibattito sull'opportunità che la ballerina Paola affrontasse una nuova sfida subito dopo averne vinta un'altra.
Il ballerino Emiliano, pur essendosi proposto, ha tergiversato a lungo prima di accettare, scatenando un battibecco tra Maria De Filippi e la maestra Celentano. Quest'ultima, criticata da Maria per le sue valutazioni, ha concluso la discussione con un abbraccio alla conduttrice.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *