26 Nov, 2025 - 15:28

Incendio a Hong Kong, tre grattacieli avvolti dalle fiamme: cosa è successo e qual è il bilancio delle vittime

Incendio a Hong Kong, tre grattacieli avvolti dalle fiamme: cosa è successo e qual è il bilancio delle vittime

L’incendio del 26 novembre 2025 rappresenta una delle tragedie urbane più gravi recenti a Hong Kong. La risposta delle autorità, seppur intensa, non è riuscita a contenere rapidamente le fiamme che hanno avvolto il complesso residenziale di Wang Fuk Court.

Maxi incendio a Hong Kong

Un vasto incendio è scoppiato, il 26 novembre alle 14:51 ora locale, nel quartiere settentrionale di Tai Po, a Hong Kong.

Le fiamme hanno avvolto tre grattacieli di un complesso residenziale chiamato Wang Fuk Court.

L’incendio si è rapidamente propagato attraverso le impalcature in bambù che circondavano gli edifici in ristrutturazione, facilitando la diffusione delle fiamme agli edifici vicini. Le immagini mostrano gli edifici in fiamme e un denso fumo che si alza nella zona.

Secondo un censimento del 2021, il complesso ospita circa 1.984 appartamenti con oltre 4mila residenti, situazione che ha reso le operazioni di evacuazione e soccorso particolarmente critiche.

Il bilancio delle vittime

Il drammatico incendio ha causato almeno 36 vittime, e 31 persone sono rimaste ferite. Tra i feriti ci sono anche alcuni soccorritori coinvolti nelle operazioni di spegnimento delle fiamme.

Diverse persone sono rimaste intrappolate negli appartamenti durante l’incendio, e le autorità locali lavorano intensamente per evacuare tutti in sicurezza. Si teme però che il bilancio delle vittime possa aumentare, poiché diverse persone risultano ancora disperse.

Le cause e le complicazioni dell’incendio

Costruiti nel 1983, i grattacieli erano in fase di ristrutturazione. La presenza di materiali altamente infiammabili avrebbe reso difficile contenere le fiamme, trasformando l’incendio in una tragedia di grande portata.

Le impalcature di bambù vengono utilizzate a Hong Kong da secoli. Molti considerano questo tipo di impalcatura un elemento iconico della città, ma sono anche note per essere leggere e resistenti, il che le rende un materiale importante nell’edilizia. I media hanno riportato recentemente che le autorità di Hong Kong mirano a eliminare gradualmente l'uso di impalcature di bambù.

Non è chiaro cosa abbia propagato l'incendio. I vigili del fuoco di Hong Kong hanno classificato l'evento come allarme di livello cinque, ovvero il più grave, che indica una crisi seria.

L'incendio a Hong Kong del 26 novembre 2025 ha fatto venire alla mente un episodio simile avvenuto il 7 novembre 2022 a Dubai, quando un grattacielo di 35 piani vicino al Burj Khalifa, l'edificio più alto del mondo, è stato avvolto dalle fiamme. Quel rogo, avvenuto nel complesso noto come The Address Downtown Dubai, ha causato un morto per infarto e circa 15 feriti lievi.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...