Il conflitto russo-ucraino vive in questi giorni la sua fase più delicata, sia sul piano militare sia su quello diplomatico. I colloqui e le trattative sul piano di pace USA proseguono e l’Europa continua a lavorare per rientrare in una partita dalla quale era inizialmente stata esclusa, suscitando critiche nelle parti coinvolte.
"L'ingerenza degli europei in tutte queste questioni è a mio avviso del tutto inutile".
Ha dichiarato, ad esempio, ieri il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov a un giornalista della TV di Stato russa, rispondendo a una domanda sul coinvolgimento dei Paesi europei nei colloqui tra Mosca e Kiev sulla guerra in Ucraina.
L’opportunità di un protagonismo europeo è oggetto di discussione e scontro politico anche in Italia, soprattutto in seno alla maggioranza di centrodestra, dove nelle scorse ore è andato in scena un nuovo botta e risposta a distanza tra i due vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani.
Ma anche nel centrosinistra non tutti gli alleati sono concordi sul ruolo dell’Europa in questa fase. Sulla questione è intervenuto oggi anche l’europarlamentare del Pd, Nicola Zingaretti, che ha sostenuto la necessità di un coinvolgimento di Bruxelles per una pace giusta tra Kiev e Mosca.
Nelle scorse ore è andato in scena l’ennesimo scontro a distanza tra i due vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani.
I due partiti di maggioranza hanno da sempre posizioni contrastanti sul conflitto ucraino, europeista e a sostegno di Kiev Forza Italia, scettica e “anti- interventista” la Lega.
Posizioni che si sono manifestate anche ieri sull’opportunità dell’intervento dell’Unione Europea nelle trattative per l’accordo di pace che vede Donald Trump e Vladimir Putin protagonisti.
Ha dichiarato il segretario leghista Matteo Salvini, rispondendo alle domande dei giornalisti al termine di una conferenza stampa organizzata dalla Lega alla Camera.
Qualche ora dopo è arrivata la replica del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ha invece rivendicato l’importanza del ruolo dell’Europa nel processo di pace.
Ha dichiarato Tajani rispondendo a chi gli chiedeva della posizione di Matteo Salvini sull'Europa nella trattativa per la pace in Ucraina.
Ai microfoni dell’inviato di Tag24.it, Francesco Fatone, l’eurodeputato del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ha difeso l’azione dell’Ue.
Ha spiegato Zingaretti, che poi ha aggiunto:
Non tutte le forze del centrosinistra, tuttavia, la pensano allo stesso modo. Non la pensa così, ad esempio, il Movimento 5 Stelle che invece auspica un passo di lato dell’Ue.
Lo ha detto chiaramente l’eurodeputato Danilo Della Valle, intervenuto ieri in Parlamento.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *