Gli occhi del calcio italiano sono puntati su Franculino, giovane promessa del Midtjylland che piace molto al Milan di Massimiliano Allegri. Il centravanti verrà osservato dai rossoneri questa sera nella sfida della Roma in Europa League, fondamentale per il cammino dei giallorossi.
Franculino ha già mostrato qualità importanti in Danimarca e i rossoneri ci stanno pensando seriamente per rinforzare l'attacco. Ma chi è davvero il centravanti del Midtjylland? Scopriamolo nel dettaglio ripercorrendo la sua carriera.
Franculino ha 21 anni ed è nato in Guinea-Bissau. Cresciuto nel vivaio del Benfica, ha anche il passaporto portoghese che ne facilita il trasferimento in club europei.
La sua scelta di giocare per la nazionale della Guinea-Bissau non ha impedito di attirare l’attenzione dei grandi club, tra cui spiccano Bayern Monaco e Milan. D'altronde stiamo parlando di uno dei profili più interessanti del panorama europeo, capace di spaccare le partite grazie alle sue giocate.
Franculino è un centravanti versatile, capace di giocare come punta centrale o da seconda punta. Rapido, potente e con un buon senso del gol, ha già realizzato 19 gol in 27 partite stagionali tra campionato ed Europa League.
È un giocatore con ottima visione di gioco, bravo anche a dialogare con i compagni e metterli nelle migliori condizioni. Il suo istinto da finalizzatore e la capacità di muoversi tra le linee ne fanno un giocatore pronto per i top campionati, anche se molto dipenderà dalla velocità di adattamento.
Franculino ha iniziato a giocare nel Benfica prima di trasferirsi a parametro zero al Midtjylland. In Danimarca ha trovato continuità e gol, arrivando a un totale di 52 reti e 13 assist in 100 partite. Questa stagione sta confermando il suo talento e il Milan, insieme alla Roma, lo sta seguendo da vicino. Al momento il centravanti africano ha una valutazione di circa 15 milioni di euro, ma non è escluso che possa scatenersi una vera e propria asta al rialzo per il suo cartellino.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *