02 Jan, 2017 - 18:01

Attentato Istanbul, ecco perchè il terrorismo colpisce la Turchia

logo tag24
"Gli attentati terroristici in patria di matrice jihadista, il rafforzamento dei curdi in Siria, le difficoltà militari sul campo, le distanze crescenti con l’Occidente e l’instabilità sempre più palese sono il conto che la Turchia sta pagando per gli errori di calcolo del passato, quando inseguiva sogni di potenza neo-ottomana nel contesto del dopo-Primavere arabe". E' l'analisi di Tommaso Canetta, giornalista de Linkiesta, ai microfoni della trasmissione "Il mondo è piccolo" su Radio Cusano Campus. ASCOLTA L'INTERVISTA "La contromossa di Erdogan -ha spiegato Canetta- per cercare di emergere da una stagione di caos è stata, nell’estate del 2016 e poi sempre più, ingoiare l’orgoglio, chiedere scusa a Putin e portare il proprio Paese nell’orbita di influenza russa come mai era successo prima. La pax russa in Siria presenta però diverse criticità e rischia di far cadere la Turchia ancora più in basso". PER TUTTI COLORO INTERESSATI AD APPROFONDIRE QUESTE TEMATICHE, SI SEGNALA IL MASTER UNIVERSITARIO: ANTITERRORISMO INTERNAZIONALE.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’.   
LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...