11 Jun, 2018 - 11:59

Emergency: tre anni con mamme e bambini in Centroafrica

logo tag24
Oltre 90mila bambini curati e un sistema di soccorso con il trasferimento nella capitale Bangui dei casi pediatrici e ginecologici più urgenti. Sono alcuni dei risultati di un progetto triennale coordinato dall'ong Emergency nella Repubblica Centrafricana.

 'Resas - Re'fe'rence Sanitaire Sauve-vie', conclusosi a febbraio, è stato co-finanziato dall'Unione Europea

L'intervento, concluso a febbraio, dal titolo 'Resas - Re'fe'rence Sanitaire Sauve-vie', è stato co-finanziato dall'Unione Europea in partenariato con l'organizzazione locale Dispensaire le Peuple Sante' pour Tous (Dpst) e con il supporto del ministero della Sanità. "Le attività del progetto hanno raggiunto i risultati previsti" riferisce Emergency in una nota. "I bambini curati sono stati più di 90mila e oltre 500 le donne che hanno ricevuto cure prenatali". Il servizio di trasferimento per le urgenze pediatriche e ginecologiche è stato sviluppato tra i servizi sanitari nella provincia di Ombella-M'Poko e Bangui. Grazie all'intervento, si legge in una nota, "è stato possibile trasferire e curare gratuitamente nella capitale piu' di 350 donne e bambini".

Lo staff nazionale di Emergency è stato formato lavorando insieme al personale medico internazionale

Inoltre, è stato messo evidenza anche il trasferimento di competenze e la condivisione di professionalità. "Lo staff nazionale di Emergency è stato formato lavorando insieme al personale medico internazionale, rafforzandone le competenze professionali al servizio della popolazione" sottolinea l'ong.

                                                                                                                                               Fonte DIRE

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...