26 Oct, 2018 - 11:30

Napoli: parte 'Eruzioni del gusto', con cibi e vini di indicazione ...

logo tag24
Parte domenica 28 ottobre l'evento culturale Eruzioni del gusto, che animerà Napoli con convegni scientifici  e workshop  per valorizzare le ricchezze culinaria di un territorio vulcanico.

Eruzioni del gusto prenderà luogo al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli

L'evento avrà luogo al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli  ed è promosso da Oronero - dalle scritture del fuoco. Quest'ultima è un'associazione culturale che favorisce lo scambio culturale tra i popoli per lo sviluppo economico pacifico, ponendo centralità a quelli che vivono nelle aree vulcaniche del pianeta. L'iniziativa, che si svolgerà da venerdì a domenica prevede dibattiti intervallati dagli interventi di food blogger, ricercatori, architetti, chef stellati e vulcanologi. Molti saranno gli spazi dedicati al cibo con le degustazioni dei prodotti tipici. Inoltre i visitatori potranno assaggiare i vini Campani a cura dei Consorzi di Tutela e i dolci tipici napoletani. Presente anche la pizza napoletana, chiaramente a tema 'Vulcanico'. Nella giornata di apertura saranno presenti scuole, giornalisti ed istituzioni che potranno così assistere alla presentazione della sesta edizione della Guida Catalogo delle aziende vitivinicole e vinicole della Campania realizzata da Regione Campania.  L'evento vede l'importante collaborazione con Slow Food. Questa collaborazione offre lo spunto agli esperti e al pubblico la possibilità di parlare e scoprire le eccellenze alimentari italiane. Al Museo di Pietrarsa è possibile arrivare in treno. La stazione FS è in corrispondenza dell'ingresso museale. I treni che fermano al Museo sono quelli provenienti da Salerno e da Napoli.

                                                                                                                                    fonte DIRE

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...