Anagrafe online, ecco quali documenti si possono scaricare
Il servizio di anagrafe online è finalmente realtà. Ad inaugurarlo è stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ieri ha scaricato, in anteprima, il primo certificato digitale attraverso la piattaforma Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.
Anagrafe online
Da oggi 15 novembre sarà attivo il servizio che consentirà ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in materia autonoma e gratuita, accedendo alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it disponibile anche attraverso l'indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it. Per i certificati digitali- spiega la nota- non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti. Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato). Basterà avere Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns e collegarsi con un computer il documento che serve a noi o a un nostro familiare.
Quali certificati è possibile scaricare?
I certificati che sarà possibile scaricare sono quattordici:
Anagrafico di matrimonio
Certificato di Cittadinanza
Certificato di Esistenza in vita
Certificato di Residenza
Certificato di Residenza AIRE
Certificato di Stato civile
Certificato di Stato di famiglia
Certificato di Residenza in convivenza
Certificato di Stato di famiglia AIRE
Certificato di Stato di famiglia con rapporti di parentela