24 Dec, 2021 - 00:28

Green pass rafforzato ristorante, le nuove regole

logo tag24
Green pass rafforzato ristorante. E' quanto stabilisce il nuovo decreto Festività del governo, in vigore fino al 31 marzo 2021.

Green pass rafforzato ristorante

Questa è la domanda che in molti si stanno facendo, dopo l'approvazione in Consiglio dei Ministri del nuovo decreto. Fino al 31 marzo 2022, data di scadenza dello stato di emergenza, in bar e ristoranti sarà possibile consumare cibi e bevande al banco o al tavolo - quindi al chiuso - soltanto se si ha il Super Green Pass. Si tratta del certificato verde che si ottiene con la guarigione completa dal Covid-19 o la vaccinazione. Quindi, per consumare al chiuso, non sarà valido il Green Pass ottenuto con il tampone.

Musei e palestre

Anche l'accesso a musei e luoghi di cultura, piscine, palestre e sport di squadra, centri benessere e centri termali, centri culturali, sociali e ricreativi, sale gioco, sale bingo e casinò sarà consentito solo a chi ha il Super green pass, dunque solo ai vaccinati e ai guariti.

Le altre novità dell'ultimo decreto Covid

Le altre misure contenute nel decreto covid per le festività natalizie: mascherine all’aperto sempre obbligatorie, quelle "FFP nei luoghi al chiuso e sui mezzi di trasporto, validità del green pass ridotta a 6 mesi. Inoltre la dose booster potrà essere somministrata già 4 mesi dopo la fine del primo ciclo vaccinale. Rimane in vigore la regola del tampone obbligatorio per chi arriva dall’estero anche se è vaccinato. È prevista l’effettuazione di tamponi a campione al momento dell’ingresso in Italia dall’estero: in caso di positività, si applica la misura dell’isolamento fiduciario per 10 giorni. Chi non ha a disposizione un alloggio dove stare in isolamento va nel Covid Hotel.

Screening nelle scuole

Per "assicurare l'individuazione e il tracciamento dei casi positivi nelle scuole", il ministero della Difesa "assicura il supporto a Regioni e province autonome nello svolgimento delle attività di somministrazione di test" per la ricerca del Covid e nelle operazioni di "analisi e di refertazione attraverso i laboratori militari" presenti sul territorio.
LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...