02 May, 2022 - 18:14

VILLAGGIO DELLA SOSTENIBILITA', apre a Roma l'evento di Adiconsum

logo tag24

VILLAGGIO DELLA SOSTENIBILITA', apre a Roma la kermesse verde per consumatori, aziende ed istituzioni. Una tre giorni dedicata a chi ha scelto la sostenibilità come  orientamento di produzione e consumi.  Nell’ambito del progetto Sostenibile anche per noi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l'associazione Adiconsum lancia il Villaggio della Sostenibilità.  L'evento, di cui Cusano Media Group (Radio Cusano Campus, Cusano Italia Tv e Tag24 by Unicusano) è media partner, si terrà a Roma al Seraphicum, nel quartiere Eur. Ideato come un villaggio la kermesse sarà la piazza in cui aziende, cittadini, mondo accademico e istituzioni possono incontrarsi e discutere delle sfide economiche social ed ambientali cui sono chiamati.

Il Villaggio della Sostenibilità, eventi e stand

Ripensare il consumerismo per una nuova cittadinanza globale sostenibile e digitale. Saranno tanti i momenti di confronto tra i principali interlocutori; presentazioni, relazioni, tavole rotonde, laboratori e cash mob, illustreranno le iniziative e le buone prassi a favore della sostenibilità. Non mancheranno spazi dedicati alla riflessione ed al confronto  in maniera propositiva e sinergica, sui molteplici aspetti della sostenibilità. Il taglio del nastro, alle 14.00 di martedì 3 maggio, aprirà ufficialmente stand ed eventi.  La partecipazione è gratuita, previa registrazione all'area stand e area test drive veicoli sostenibili.

Che cosa offre il Villaggio della Sostenibilità

Il Villaggio vuole offrire al pubblico dei consumatori un percorso formativo e informativo sui temi della sostenibilità e un luogo d’incontro e confronto, di riflessione e stimolo per i vari stakeholder: cittadini, imprese, istituzioni, mondo accademico e dell’associazionismo. A fare da cornice agli eventi che si svolgeranno nel Villaggio in tutti e tre i giorni (3, 4 e 5 maggio) ci sarà un’Area Stand e un’Area Test Drive.

Martedì 3 maggio

ore 14.00 - Cerimonia di apertura del Villaggio della Sostenibilità con il taglio del nastro a cura del Presidente Adiconsum, Carlo De Masi, alla presenza degli enti patrocinanti e degli enti partner del progetto Sostenibile anche per Noi

A seguire la Relazione del Presidente De Masi.

ore 17.00 - Talk Show Le aziende e la sostenibilità: sfida sociale, economica e ambientale introdotto dal prof. Leonardo Becchetti, Co-fondatore di Next-Nuova Economia per Tutti e chiuso dal Prof. Livio De Santoli, Prorettore alla Sostenibilità dell’Università La Sapienza di Roma. Il Talk sarà moderato da Andrea Pancani, Vicedirettore de La7, con la partecipazione di: Enel Italia, Gruppo De Cecco, UniCredit, Tim, Flixbus, Eni Plenitude, Pitagora, Trenitalia, Banca Mediolanum, Edison Energia, Volkswagen Group Italia.

 

Mercoledì 4 maggio

ore 11.00 – Convegno Marca, sostenibilità e dinamica dei consumi, alla presenza del Viceministro dello Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto Fratin, Luigi Sbarra, Segretario generale Cisl, Francesco Mutti, Presidente di Centromarca, Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale e di un panel di capi d’azienda con Alessio Bruschetta, Direttore Generale Eridania, Debora Paglieri Presidente e AD Paglieri, Giovanni Pomella, AD Lactalis in Italia.Apriranno i lavori Censis e IRI con relazioni sul vissuto del cittadino consumatore di questi anni e sul rapporto tra economia e comportamenti d’acquisto

 ore 18.00 – Cash mob etico Il Voto col Portafoglio: strumento strategico per la realizzazione del Goal 12 con la partecipazione di Next e Gioosto, ÈNostra, Cooperativa Capodarco, Fim Cisl, Rete Sale della terra e Piccoli Comuni Welcome. A seguire l’Aperitivo sostenibile, offerto da Agricoltura Capodarco, Cooperativa Lentamente, Consorzio Sale della Terra e Biova

Ore 20.00 - Spettacolo teatrale Mi abbatto e sono felice a cura della Compagnia teatrale Mulino ad arte

 

*LABORATORI CREATIVI con i ragazzi dell’IC Domenico Purificato

Mercoledì 4 maggio

Ore 9.00-13.00 - Laboratori o dei Green Guys a cura della Compagnia teatrale Mulino ad arte (evento riservato)

 

Giovedì 5 maggio

Ore 10.00-13.00 – Laboratorio A scuola di MKTG della sostenibilità a cura di Adiconsum e Next (evento riservato)

L’accesso a Il Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum è GRATUITO. 

 

Adiconsum, da sempre impegnata per l'ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini nel 1987. L'associazione ha deciso di essere protagonista in questa delicata fase di progresso sociale  17 Social Development Goals dell’Agenda 2030. Obiettivi legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale. Idea di Adiconsum è realizzare la sostenibilità integrale; per arrivare a ciò  l'Associazione consumatori del Terzo Settore mette ogni giorno  in campo azioni volte ad  orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale. Temi che stanno molto a cuore anche a Radio Cusano Campus, Cusano Italia Tv e Tag24 by UniCusano, media partner dell'evento.

 

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE