Ma l'addio non è passato inosservato, e oltre l'attenzione dei media, c'è stata anche una cerimonia per celebrare la fine di un simbolo. Mark Levine, presidente del distretto di Manhattan, ha ricordato con un pizzico di humor le cabine telefoniche, che "ci fecero soffrire tutti allo stesso modo".Per non parlare delle monete perdute, le telefonate senza risposta, quelle occupate e quelle attese, fino alla ricerca di un apparecchio libero."Proprio come l’umanità è passata dai cavalli e le carrozze all’automobile, e come dall’automobile siamo passati agli aeroplani, l’evoluzione digitale ci ha portato dai telefoni a gettone ai chioschi con il Wi-Fi ad alta velocità.Il modo in cui comunichiamo ogni giorno è in rapidissima trasformazione e noi dobbiamo adeguarci", ha spiegato l’assessore Matthew Fraser.L'esercito dei nostalgici del vintage però può ancora gioire di quattro cabine, a uso e consumo dei turisti per un tuffo nel passato.It’s the end of an era.
The last working phone booth in New York City was removed from Times Square this morning. pic.twitter.com/bUx5BJ1ug0— Scott Monty (@ScottMonty) May 23, 2022