Il presidente Joe Biden ha inaugurato ufficialmente la nona edizione del Vertice delle Americhe, in programma a Los Angeles. Al centro del messaggio di apertura il concetto di "democrazia", alla base delle recenti polemiche per l'esclusione di Venezuela, Cuba e Nicaragua dal summit in quanto ritenuti "paesi non democratici". Assente dal meeting per protesta anche il Messico.
Tune in as the Vice President and I participate in the inaugural ceremony of the Ninth Summit of the Americas. https://t.co/h1h0b8jTN0
— President Biden (@POTUS) June 9, 2022
Si apre con un lungo discorso del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il vertice delle Americhe, che si terrà a Los Angeles nei prossimi giorni. Il capo della Casa Bianca ha lanciato subito un messaggio d'impatto, legato all'idea mondiale di democrazia:
"Quando la democrazia è sotto attacco in tutto il mondo, dobbiamo essere uniti e convincerci che la democrazia è l'ingrediente essenziale per il futuro delle Americhe. La democrazia, è il segno distintivo delle Americhe e in un momento in cui è minacciata noi abbiamo il dovere di difenderla".
L'appuntamento, istituito per la prima volta nel 1994, vede l'esclusione di Cuba, Venezuela e Nicaragua, oltre che del Messico per protesta. Sul fronte di L'Avana non sono stati sufficienti i passi in avanti registrati negli ultimi mesi, mentre su quello di Caracas prosegue il dialogo con il leader dell'opposizione Juan Guaidò, il quale ha espresso la sua riconoscenza e la sua gratitudine per il continuo supporto degli Stati Uniti verso il popolo venezuelano.
Non sono mancate contestazioni al leader democratico, interrotto ripetutamente da un'attivista per il clima. Sul tavolo degli argomenti anche la questione migratoria:
"Una politica migratoria efficiente aiuta le nostre economie in quanto possibile catalizzatore per una crescita sostenibile. Al contrario, favorire l'immigrazione irregolare è totalmente inaccettabile. Mi auguro che giungeremo a un patto di responsabilità condivisa che sappia rispondere alle necessità di chi scappa dal proprio Paese. Come Stati Uniti vogliamo realizzare un progetto per aumentare la produzione di alimenti e fertilizzanti destinati al mercato mondiale".
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *