Cessione del credito ultime notizie. Ancora in stand by la ripresa dell'esame del Dl Aiuti bis nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. Proseguono le riunioni dei gruppi con il Governo per arrivare a riformulazioni condivise degli emendamenti presentati. Tra le questioni aperte, le posizioni vengono considerate ancora distanti, in particolare da M5S e Lega, sulla responsabilità in solido per la cessione del credito per superbonus e bonus edilizi.
Sono in particolare due le proposte sulle quali si sta concentrando l’attenzione del Governo. Come riportato dal Sole24Ore, la prima consiste nella previsione di un decreto che individui i casi di esclusione della responsabilità in solido. La seconda, che andrebbe però ad agire solo nell’ultima operazione di trasferimento, prevede che la diligenza dei soggetti che acquistano i crediti dagli intermediari finanziari sia sempre dimostrata se gli stessi non abbiano mai avuto ruolo nell’origine e nella fruizione delle somme. Sulle novità che troveranno effettivamente spazio nella legge di conversione del Decreto Aiuti bis resta però l’incognita, e quindi al momento il mercato delle cessioni legate al superbonus e agli altri bonus edilizi resta ancorato alle regole vigenti.