15 Sep, 2022 - 08:44

Sileri a Cusano Media Group: "Caro energia peggio della pandemia"

logo tag24

Si parla poco di sanità in questa campagna elettorale. Lo ha detto Pierpaolo Sileri, Sottosegretario alla Salute, intervenuto ai microfoni della trasmissione "L'Italia s'è desta" condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus.

Sileri: "Caro energia peggio della pandemia"

virgolette
La sanità è sempre stata un po' la Cenerentola anche nelle precedenti campagne elettorali. Questa volta abbiamo problematiche più imminenti. La pandemia è ormai alle nostre spalle, il peggio non tornerà. L'energia è uno dei problemi più imminenti. La base di ricostruzione della sanità è stata impostata con il Pnrr. Della carenza di personale forse non se ne parla in maniera concreta, i problemi sono tutti collegati. Sicuramente parlarne un po' di più sarebbe utile, però è evidente che il problema energia divora tutto. Sicuramente il nuovo governo si troverà a fronteggiare qualcosa che è grande quanto la pandemia, se non addirittura peggio perché va attaccare un sistema che è stato già offeso dal covid.

La carenza di personale negli ospedali

virgolette
Oggi si parla di abolizione del numero chiuso, ma chi affronterà il problema dovrà capire che il problema non è all'inizio il problema è il vuoto formativo e l'abbandono. Se tu hai medici in zone disagiate, in branche poco attrattive, e a questo aggiungi carenza di personale con salari bassi, è chiaro che le persone fuggono dal pubblico. Se sei donna, hai turni massacranti, hai necessità di portare i tuoi figli al nido e a scuola, negli ospedali non c'è e i turni non sono modulati in base alla famiglia. Sono tutte cose che rendono il SSN meno attrattivo ed ecco che c'è il fenomeno dell'abbandono. Attenzione a paragonare l'offerta sanitaria del nostro Paese rispetto a quella degli altri Paesi, aprire completamente il numero per gli iscritti di medicina non necessariamente andrà a gonfiare il numero dei medici che serve.
LEGGI ANCHE